Salerno: denunciati due 23enni per il lancio di un ordigno artigianale davanti alla Questura

Condivid

Salerno, – Un gesto eclatante e pericoloso, ma fortunatamente senza conseguenze. Due giovani di 23 anni, uno di Salerno e l’altro di Vietri sul Mare, sono stati identificati e denunciati per aver lanciato un ordigno artigianale davanti al portone del palazzo che ospita la Questura e la Prefettura di Salerno.

Punti Chiave Articolo

L’episodio, avvenuto nella serata di ieri intorno alle 23, è il primo nel Salernitano a essere inquadrato nel delitto di attentato con esplosivo, introdotto dal decreto ‘Caivano’ (articolo 421 bis del codice penale), solitamente applicato in casi di raid armati o “stese”.

La bomba carta, di fabbricazione domestica ma “altamente esplosiva”, secondo il questore Giancarlo Conticchio, non è deflagrata dopo aver urtato una colonna. “Se fosse esplosa – ha spiegato Conticchio – avrebbe potuto causare danni alle persone”.

A scoprire l’ordigno, questa mattina, è stata un’addetta alle pulizie, che ha notato un oggetto sospetto, apparentemente un pezzo di plastica, e ha immediatamente allertato il corpo di guardia. Sul posto sono intervenuti gli artificieri da Napoli, che hanno messo in sicurezza il dispositivo.

Indagini lampo della Digos

Grazie alle immagini delle telecamere di sorveglianza e all’attività della Digos, coordinata dalla Procura di Salerno, i due presunti responsabili sono stati identificati già nella tarda mattinata di oggi. I giovani, privi di precedenti penali, sono stati denunciati per attentato e porto illegale di esplosivi. Il questore ha escluso qualsiasi matrice terroristica o legata al mondo sportivo-tifoso, definendo l’accaduto “un fatto estemporaneo”.

Conticchio ha ringraziato il procuratore della Repubblica di Salerno, Giuseppe Borrelli, e il prefetto Francesco Esposito per la collaborazione, sottolineando che “abbiamo messo in piedi il meglio che si poteva fare per fare luce sull’accaduto in breve tempo”. Le indagini proseguono per chiarire le motivazioni del gesto, che il questore ha definito “un episodio gravissimo”.

 


Articolo pubblicato il giorno 12 Febbraio 2025 - 20:21

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con il videoclip diretto da Domenico Larocca

In un momento di fervore religioso e culturale a Bari, dove le celebrazioni per San… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:37

Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata. Soffriva di gravi disturbi psichiatrici

Una tragedia sconvolgente ha colpito Misterbianco, in provincia di Catania, dove una donna di 40… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:26

Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a 24 anni

Napoli – Dopo 17 anni di latitanza, è stato catturato in Albania il narcotrafficante Haxhiu… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:07

Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città della Scienza

Città della Scienza si prepara a un weekend esplosivo di astronomia, attirando orde di curiosoni… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:37

Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison Grimaldi Donahue

Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:07

Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo in guerra

Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:30