#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
×

Roccaraso indagine per riciclaggio: troppe banconote da 20 euro in giro

Oggi però niente "invasione". Il sindaco Di Donato: "Spero che ci sia un comportamento civile da parte di tutti"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oggi non c’è “l’invasione” di Roccaraso: in viaggio da Napoli ci sono solo 57 bus, quelli prenotati e autorizzati e poi le auto private.

In molti hanno temuto di rimanere imbottigliati per ore nel traffico come domenica scorsa e dopo le polemiche in molti hanno deciso di desistere anche perché an sera c’è Roma-Napoli in tv.

Nel frattempo però la Procura di Napoli ha aperto un’indagini per un presunto riciclaggio da parte di alcuni clan di camorra perché qualcuno ha fatto notare che sono circolate troppe banconote da 20 euro domenica scorsa.

È questa l’ipotesi sulla quale stanno lavorando finanzieri e carabinieri, in correlazione in particolare con le gite organizzate o promosse da influencer tramite i profili social su Tiktok e Instagram.

L’attenzione degli investigatori è concentrata in particolare sul massiccio utilizzo di banconote da 20 euro durante le 24 ore in cui Roccaraso si è trovata ad accogliere con difficoltà circa 10mila turisti napoletani con oltre un centinaio di autobus. Da settimane, sui social venivano promosse offerte – tra i 20 e i 30 euro a persona – per trascorrere una giornata nella località sciistica abruzzese, dove migliaia di napoletani hanno la seconda casa.

Alle offerte social si sono aggiunte le promozioni dei tiktoker che avrebbero indirizzato i propri follower a scegliere Roccaraso per una domenica fuori porta. Ora, però, gli investigatori vogliono capire se dietro questa promozione esasperata ed esagerata possa esserci un giro di riciclaggio di denaro.

Ma a proposito del calo di presenze di oggi il sindaco Francesco Di Donato ha spiegato: “La gente non è venuta o viene di meno perché per rientrare a casa non può metterci sei-sette ore, deve poter scendere dalle piste senza rimanere bloccata sulla statale 17. Le forze dell’ordine sapranno far rispettare, nei punti previsti, il blocco dei mezzi per chi non è autorizzato. Da questo punto di vista sono fiducioso e sereno.

Poi mi interessa anche verificare il comportamento di queste persone, spero che rispettino l’ambiente. Abbiamo cercato di potenziare i servizi per ospitarli al meglio. Spero comunque in una domenica gestibile: se non sarà così, prenderemo provvedimenti più stringenti”.

Per i commercianti “la macchina messa in piedi consentirà sicuramente una gestione migliore dell’accoglienza, ma vogliamo sperare nell’educazione e nel rispetto”. “La scorsa domenica – afferma la titolare di un’attività – si è creato parecchio caos e noi commercianti abbiamo dovuto sopperire anche a una carenza di servizi, mettendo a disposizione le nostre attività”.

Il comico Gabriele Cirili: “Deviamo i bus non autorizzati altrove”

Mentre il comico sulmonese Gabriele Cirilli propone di deviare verso altre località abruzzesi i bus senza autorizzazione che saranno respinti da Roccaraso, il presidente Uncem, Marco Bussone, sottolinea che “Roccaraso non è un luna park, o l’estensione urbanistica di qualche quartiere urbano da conquistare con tik-tok”.

“Contingentare i pullman – spiega Bussone – è giusto. Mettere una tassa di soggiorno ‘di valle’, qui come altrove, è corretto. Non solo sulle notti dormite. È chiaro che Roccaraso e gli altri Comuni, tutto l’Altro Sangro come tutte le Alpi e gli Appennini, respingono e respingeranno le invasioni di chi interpreta la montagna parco giochi o ‘montagna-da-bere’

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 2 Febbraio 2025 - 07:09


Commenti (1)

Questo articolo porta a riflettere sul fatto che la situazione a Roccaraso sembra piuttosto complicata. Le forze dell’ordine devono essere ben preparate per gestire il flusso di turisti e evitare caos come successo in precedenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie