AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 13:27
23.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 13:27
23.3 C
Napoli

Ritrovato un 'vampiro' sepolto in modo inquietante

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In epoca medievale, la paura dei non-morti era una realtà tanto tangibile quanto inquietante.

Un recente ritrovamento archeologico in una fortezza risalente ai XV-XVI secoli ha riportato alla luce un caso emblematico di rituali anti-vampiro. La sepoltura, rinvenuta nel sito di Račeša e accompagnata da altre 180 tombe, si contraddistingue per un particolare macabro.

Il defunto, un uomo di età compresa tra 40 e 50 anni, è stato disturbato nella sua sepoltura poco dopo la morte. Riposto in una posizione decisamente insolita, il torso è stato ritrovato capovolto, con la testa separata e distanziata dal resto del corpo.

Sotto il cranio è stata trovata una grande pietra, che suggerisce un rituale ben preciso.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
"Questi segni indicano chiaramente un tentativo di impedire al 'vampiro' di tornare a tormentare i vivi", ha affermato la dottoressa Nataša Šarkić, responsabile dello studio.

Le analisi delle ossa raccontano una vita caratterizzata da violenza, con numerosi traumi, alcuni dei quali derivanti da incidenti e altri da scontri diretti. Un colpo devastante al volto, inferto probabilmente con un'arma contundente, potrebbe aver segnato e emarginato quest'uomo, che potrebbe essere stato un guerriero o un cavaliere, forse legato ai leggendari Templari.

Il Folklore dei Vampiri nei Balcani

Nel folklore balcanico, i vampiri venivano descritti come creature vendicative e malefiche, responsabili di malattie e disgrazie. Per affrontarli, la popolazione ricorreva a pratiche rituali come la decapitazione o il posizionamento di pietre sui cadaveri. Tuttavia, la sepoltura di Račeša segna un'eccezione: il 'vampiro' è stato trattato con un'attenzione particolare, smembrato e con la testa strappata probabilmente a mani nude.

Le Domande Senza Risposta

Questo rinvenimento solleva interrogativi inquietanti sulle reali motivazioni di tale trattamento estremo. Cosa potrà mai aver fatto quest'uomo per meritarsi simili rimedi? È possibile che le sue azioni in vita o le circostanze della sua morte abbiano suscitato timore e superstizione nella comunità, al punto di difendersi con rituali così estremi? Tali questioni rimangono aperte e alimentano il mistero attorno a questa scoperta.

 

Articolo pubblicato il 13 Febbraio 2025 - 16:05 - Federica Annunziata

Commenti (1)

L’articolo è molto interessante, ma ci sono alcune cose che non sono chiare. Perchè questa sepoltura è cosi particolare rispetto ad altre? E le analisi delle ossa spiegano solo la violenza ma non il contesto storico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti