AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 16:04
18.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 16:04
18.4 C
Napoli

Ricotta, il nuovo video ufficiale di Pera

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il compositore e produttore caleno, Pera, ha lanciato il suo nuovo video ufficiale "RICOTTA", estratto dall'ultimo LP intitolato Ricotta Sessuale. Il brano, registrato nella provincia di Caserta, è caratterizzato dalla partecipazione di Luffy, DNA e PINCH, noto membro dei PMK.

Critica all'industria musicale

Il nucleo del brano è una critica esplicita all'industria musicale e alle rigide regole imposte dalle etichette discografiche, accusate di favorire produzioni altamente standardizzate. Il progetto si pone l'obiettivo di sfidare queste convenzioni, cercando di preservare l'autenticità e l'originalità artistica.

Collaborazione internazionale

Nonostante la sua origine locale, il video ha trovato consensi oltre i confini nazionali, grazie all'importante contributo del filmmaker Dis Sensu di Strasburgo, che ha lavorato al progetto in collaborazione con Giancarlo Izzo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusica
La visione creativa di Dis Sensu ha permesso di mescolare musica e narrazione visiva in modo magistrale.

Un messaggio simbolico

Il video include Il Pastore, un breve film che aggiunge un elemento evocativo e simbolico all'opera, reinterpretato dallo stesso Dis Sensu e Izzo. Il ritornello del brano, con l'espressione in napoletano "Par c’at fatt a ricott’", richiama l'attenzione sul rischio di perdere la propria identità artistica di fronte alle pressioni del mercato. Questo lavoro dimostra come anche dalla provincia possano emergere progetti innovativi, capaci di confrontarsi con le produzioni musicali più affermate.

Articolo pubblicato il 11 Febbraio 2025 - 19:22 - Federica Annunziata

Commenti (2)

La canzone sembra avere un messaggio forte contro l’industria musicale. Pero, non so se la critica sia ben ricevuta da tutti, specialmente da chi lavora in etichette. Mi piacerebbe sapere di piu su come è stato ricevuto.

Anche io sono curioso di sapere cosa ne pensano altri artisti riguardo a questo brano e alla critica che fa. Penso che la musica dovrebbe essere libera e non controllata da regole rigide.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!