Khvicha Kvaratskhelia
Lo ha spiegato con chiarezza il ds del Napoli, Giovanni Manna quale è stato il ricatto di Kvaratskhelia alla società azzurra .
“Siamo stati costretti a cederlo perché ricattati dal giocatore o quasi”. Il pericolo ventilato dal calciatore e dal suo entourage era di creare un danno economico al Napoli molto pesante.
Tutto studiato nei minimi dettagli: infatti c’è l’Articolo 17 del regolamento Fifa, che permette a un calciatore con un contratto di durata superiore ai tre anni di svincolarsi entro 15 giorni dall’ultima partita giocata e dopo che il club interessato abbia versato un indennizzo basato sullo stipendio percepito dal calciatore, alla sua età e agli anni di militanza.
Pochi spiccioli insomma rispetto ai 75 milioni di euro arrivati dal Psg per la cessione di Kvaratskhelia: altro che bacio alla maglia, cuori verso i tifosi e altri inutili gesti plateali.
San Vito Lo Capo è uno dei punti di partenza principali per esplorare la costa… Leggi tutto
Ancora una porta sbattuta in faccia alla Regione Campania sulla sanità. Nonostante il parere favorevole… Leggi tutto
Un nodo infrastrutturale mai risolto, che ora — dopo oltre 15 anni di disagi —… Leggi tutto
La sicurezza a Napoli non va in vacanza. È questo il segnale chiaro e forte… Leggi tutto
Per molti italiani, il lunedì mattina rappresenta il momento più faticoso della settimana. Il ritorno… Leggi tutto
Caserta– Un'operazione dei Carabinieri di Aversa ha portato all'arresto di un 29enne del Casertano, accusato… Leggi tutto