Nasce un nuovo capitolo nel panorama dei premi letterari italiani con l’introduzione del Premio Strega Saggistica. Destinato a incentivare un dibattito pubblico illuminato e promuovere l’editoria di qualità, il riconoscimento mira a rafforzare l’interesse per le opere di saggistica che possano raggiungere un ampio pubblico.
Punti Chiave Articolo
La selezione della cinquina finale, che sarà annunciata il 16 aprile a Roma, è affidata a un comitato scientifico. Tra i membri spiccano intellettuali e giornalisti come Carlo Felice Casula e Simonetta Fiori, oltre al Premio Strega Paolo Giordano. Il comitato è presieduto da Giovanni Solimine della Fondazione Bellonci, con la collaborazione di Antonella Ferrara, direttrice artistica del Festival Taobuk di Taormina, sede della premiazione prevista per il 20 giugno.
Giovanni Solimine ha spiegato che il Premio Strega Saggistica non è rivolto a monografie destinate agli specialisti, ma a opere di alta divulgazione. Queste dovrebbero, come “Modernità liquida” di Zygmunt Bauman o “La Casta” di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella, alimentare il dibattito pubblico e rispecchiare il comune sentire. Non mancano anche temi attuali come la sostenibilità ambientale e l’impatto delle nuove tecnologie nella vita sociale.
Il premio prevede la partecipazione esclusiva di opere scritte in italiano e pubblicate in prima edizione tra marzo e febbraio di ciascun ciclo. Sarà la giuria composta da circa cinquanta personalità ad avere l’ultimo voto sul vincitore. Inoltre, è prevista l’assegnazione di un riconoscimento anche a un saggista straniero le cui opere siano state tradotte in Italia, secondo quanto riferito dal direttore della Fondazione Bellonci, Stefano Petrocchi.
L’iniziativa ha acceso un vivace dibattito sul ruolo della saggistica nel contesto editoriale italiano. Mentre Simonetta Fiori sottolinea una recente flessione del settore, Giuseppe Laterza ha confermato invece che la saggistica in Italia gode di buona salute. Inoltre, Antonella Ferrara ha espresso soddisfazione per il sodalizio tra Taobuk e Premio Strega Saggistica, considerando le opere come strumenti per interpretare la complessità del mondo. A maggio, i cinque autori finalisti presenteranno le loro opere al Festival Scienza e Virgola di Trieste e a Roma.
Una tragedia sconvolgente ha colpito Misterbianco, in provincia di Catania, dove una donna di 40… Leggi tutto
Napoli – Dopo 17 anni di latitanza, è stato catturato in Albania il narcotrafficante Haxhiu… Leggi tutto
Città della Scienza si prepara a un weekend esplosivo di astronomia, attirando orde di curiosoni… Leggi tutto
Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto
Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un… Leggi tutto
Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto