#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 07:35
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Nero d’Artista alla Sala Assoli dal 7 al 9 febbraio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 7, sabato 8 febbraio alle ore 20:30 e domenica 9 febbraio alle ore 18:00 presso la Sala Assoli a Napoli (vico Lungo Teatro Nuovo, 110) gli artisti di Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla sono gli interpreti di una produzione ALI della Mente dal titolo “Nero d’Artista” dell’autore e regista Patrizio Ranieri Ciu, che porta in scena la logica disarmante di Umberto Galimberti e la poetica sentimentale di Patrizio Ranieri Ciu.

Un lavoro teatrale che ha l’ambizione di ripristinare il ruolo naturale del Teatro.

Nota informativa

Affrontare attraverso la luce protetta del teatro l’approfondimento della contemporaneità. Questo è l’obiettivo dell’attore in un teatro apparentemente vuoto. Cercare un nuovo autentico linguaggio.
Il palcoscenico prende vita, coinvolge il pubblico ed accoglie momenti tematici dal marcato contenuto sociale. “Nero d’Artista”, “Storia di storie a doppio senso” attraversa con ironia o con cruda verità i più profondi aspetti sentimentali, intellettuali e sociali dell’umanità.

Approfondimento

Maturata durante la realizzazione della raccolta di racconti “Il Club dei Vinti” come frutto dell’incontro intellettuale tra il pensiero filosofico di Umberto Galimberti e quello poetico del drammaturgo Patrizio Ranieri Ciu, l’opera è messa in scena dagli artisti di Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla, i nuovi artefici del nichilismo attivo proposto da Galimberti, portatori di un convinto messaggio di rinnovamento universale che coinvolge ogni spettatore oltre ogni limite di apparenza. Una rivoluzione culturale, quella viva di Galimberti e Ciu. Una proposta sensibile di superamento di ogni frontiera linguistica e culturale di appartenenza che è un invito alla partecipazione condivisa di quei valori assoluti che, liberi dai vincoli di un ipocrita egoismo, tendono a ripristinare il ruolo naturale del Teatro.

Dichiarazioni

“Nero d’Artista è l’ora X dell’esistente che risiede nella sola circostanza priva di affanno che il Tempo ci concede: il Teatro. Aperta da una generazione di giovani artisti, quelli di Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla che la interpretano come vita che vorrebbero vivere, è la rappresentazione concettuale sulla scena di ciò che siamo diventati: lo specchio infranto della nostra perduta identità. La riflessione intellettuale di Umberto Galimberti accompagna lo spettatore lungo il percorso della mia percezione del sentimento”. – aggiunge l’autore Patrizio Ranieri Ciu.

Il filosofo Umberto Galimberti sottolinea: “Ora X ogni volta sarà circostanza di riflessione, perché il teatro di Ciu messo in scena da questi giovani artisti non è assolutamente puro intrattenimento ma risonanza tragica”.

“Nero d’Artista fonde la poetica del sentimento di Patrizio Ranieri Ciu, nostro autore di riferimento, con la filosofia concettuale del prof. Umberto Galimberti, presidente onorario di ALI della Mente. Nero d’Artista è la scoperta della realtà ideale come possibilità finalmente di un “non modello” di una nuova civiltà”. – affermano gli artisti di Fabbrica Wojtyla & Compagnia della Città.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 3 Febbraio 2025 - 13:00


Commenti (1)

Questo articolo parla di un evento teatrale molto interessante ma non capisco bene come la filosofia di Galimberti si leghi alla produzione. Spero che il linguaggio sia chiaro e che il pubblico possa capire senza problemi le tematiche trattate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie