AGGIORNAMENTO : 12 Ottobre 2025 - 21:51
15 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 12 Ottobre 2025 - 21:51
15 C
Napoli

Napoli, sequestrati 500 kg di alimenti in un noto supermercato al rione Traiano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gli agenti dell’unità operativa Soccavo della Polizia locale hanno recentemente condotto controlli su diverse attività commerciali che utilizzano spazi all'aperto per l'esposizione di generi alimentari.

Le verifiche in un supermercato in via Epomeo, avviate a seguito di un esposto, hanno portato a una sanzione per occupazione abusiva di suolo pubblico e per l'esposizione di ortofrutta agli agenti atmosferici.

Sequestro di merce e sanzioni

La merce, per un totale di circa 5 quintali, è stata sequestrata. Durante la stessa operazione, 11 veicoli sono stati sanzionati per sosta irregolare, di cui 2 sono stati rimossi.

I controlli si sono estesi anche a viale Traiano e via Nerva, dove sono state sanzionate tre attività di vendita di frutta e verdura che operavano abusivamente. Gli alimenti esposti agli agenti atmosferici sono stati sequestrati e, in parte, devoluti allo zoo di Napoli, mentre quelli non idonei al consumo sono stati distrutti.

Gestione illecita di rifiuti

In un'altra operazione, il personale dell’unità operativa dedicata alla tutela ambientale ha deferito all’Autorità giudiziaria un uomo per gestione illecita di rifiuti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
L'individuo, utilizzando un motocarro Ape Piaggio privo di copertura assicurativa, raccoglieva abusivamente rifiuti come plastica, polistirolo e legname, stoccandoli temporaneamente in un garage situato in via Ernesto Rossi, a Scampia.

Dopo aver selezionato i materiali riciclabili, l'uomo abbandonava il resto dei rifiuti nelle strade di vari quartieri della periferia nord della città. La Polizia locale ha sequestrato sia il motocarro che il locale di stoccaggio; le indagini per identificare eventuali complici sono attualmente in corso.

Gli agenti motociclisti del gruppo d’intervento territoriale hanno effettuato controlli in via Giulio Cesare, a Fuorigrotta, e in via Fratelli Cervi, nel rione Monterosa, in collaborazione con il personale della unità operativa Scampia e con il commissariato di polizia locale e carabinieri. Complessivamente, sono stati controllati 75 veicoli, rilevando 33 infrazioni al Codice della Strada.

Cinque veicoli sono risultati privi di copertura assicurativa, mentre quattro persone sono state sorprese alla guida senza patente e una alla guida di un veicolo senza i requisiti necessari. Inoltre, è stata denunciata un automobilista per ripetuta guida senza patente e un'altra persona è stata segnalata alla questura per aver violato un divieto di accompagnarsi con altri pregiudicati

. Gli agenti dell’unità operativa Vomero, insieme al nucleo Veicoli abbandonati, hanno poi operato nei quartieri Vomero e Arenella, prelevando 9 veicoli abbandonati e rimuovendo altrettante auto per sosta irregolare. Un veicolo è stato sequestrato per mancanza di assicurazione, ad esso si aggiungono altre 5 infrazioni al Codice della Strada contestate.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 20 Febbraio 2025 - 14:12 - Federica Annunziata

Commenti (1)

E’ importante che la polizia fa controlli sui commercianti che non rispettano le leggi, pero mi chiedo se le sanzioni sono davvero efficaci. Magari bisognerebbe anche educare i venditori riguardo alla sicurezza alimentare e il rispetto delle regole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti