Politica Napoli

Napoli: nuovo piano di raccolta differenziata per migliorare efficienza e decoro urbano

Condivid

Napoli – Partirà a marzo il nuovo modello di raccolta differenziata che interesserà i Quartieri Spagnoli, il Centro Antico e il Centro Commerciale, coinvolgendo circa 80mila cittadini.

Il progetto, denominato “Napoli differente nel cuore”, è promosso dal Comune di Napoli e Asia, in collaborazione con il Conai, e mira a uniformare il sistema di raccolta porta a porta per migliorare l’efficienza del servizio e il controllo da parte delle autorità.

Dal 17 febbraio saranno distribuiti i kit informativi e la raccolta verrà implementata in tre fasi: dal 24 marzo nei Quartieri Spagnoli (14.400 utenze domestiche e 1.900 attività commerciali), dal 28 aprile nel Centro Antico (14.000 utenze domestiche e 1.800 attività commerciali) e dal 26 maggio nel Centro Commerciale (1.900 utenze domestiche e 480 attività commerciali).

“Vogliamo migliorare il decoro urbano e rendere omogenea la modalità di raccolta in un territorio variegato”, ha dichiarato l’assessore all’Igiene Urbana, Vincenzo Santagada. Il piano prevede la progressiva rimozione delle attrezzature stradali di raccolta per ripristinare condizioni di maggiore igiene, ottimizzare la distribuzione delle squadre operative e incrementare del 15% la quantità di rifiuti differenziati.

Il calendario di raccolta per le utenze domestiche prevede: carta e cartone il lunedì, rifiuti non riciclabili il martedì e il sabato, rifiuti organici il mercoledì, il venerdì e la domenica. Per plastica e metalli, il ritiro varierà in base ai quartieri. Per le attività commerciali, i ristoranti avranno ritiri giornalieri dell’umido, mentre ortofrutta e bar beneficeranno di frequenti raccolte di umido e vetro.

Il multimateriale sarà prelevato ogni sera per ristoranti, bar e negozi di abbigliamento, con raccolta dei cartoni dal lunedì al sabato alla chiusura.

Alla presentazione del piano hanno partecipato anche il vicedirettore di Conai, Fabio Costarella, e la presidente di Legambiente Campania, Mariateresa Imparato. “Il rispetto delle regole è fondamentale – ha sottolineato Santagada – affinché la città possa vincere questa sfida e migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Febbraio 2025 - 15:36

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18