#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 13:15
21.5 C
Napoli
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...

Napoli: nuovo piano di raccolta differenziata per migliorare efficienza e decoro urbano

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Partirà a marzo il nuovo modello di raccolta differenziata che interesserà i Quartieri Spagnoli, il Centro Antico e il Centro Commerciale, coinvolgendo circa 80mila cittadini.

Il progetto, denominato “Napoli differente nel cuore”, è promosso dal Comune di Napoli e Asia, in collaborazione con il Conai, e mira a uniformare il sistema di raccolta porta a porta per migliorare l’efficienza del servizio e il controllo da parte delle autorità.

Dal 17 febbraio saranno distribuiti i kit informativi e la raccolta verrà implementata in tre fasi: dal 24 marzo nei Quartieri Spagnoli (14.400 utenze domestiche e 1.900 attività commerciali), dal 28 aprile nel Centro Antico (14.000 utenze domestiche e 1.800 attività commerciali) e dal 26 maggio nel Centro Commerciale (1.900 utenze domestiche e 480 attività commerciali).

“Vogliamo migliorare il decoro urbano e rendere omogenea la modalità di raccolta in un territorio variegato”, ha dichiarato l’assessore all’Igiene Urbana, Vincenzo Santagada. Il piano prevede la progressiva rimozione delle attrezzature stradali di raccolta per ripristinare condizioni di maggiore igiene, ottimizzare la distribuzione delle squadre operative e incrementare del 15% la quantità di rifiuti differenziati.

Il calendario di raccolta per le utenze domestiche prevede: carta e cartone il lunedì, rifiuti non riciclabili il martedì e il sabato, rifiuti organici il mercoledì, il venerdì e la domenica. Per plastica e metalli, il ritiro varierà in base ai quartieri. Per le attività commerciali, i ristoranti avranno ritiri giornalieri dell’umido, mentre ortofrutta e bar beneficeranno di frequenti raccolte di umido e vetro.

Il multimateriale sarà prelevato ogni sera per ristoranti, bar e negozi di abbigliamento, con raccolta dei cartoni dal lunedì al sabato alla chiusura.

Alla presentazione del piano hanno partecipato anche il vicedirettore di Conai, Fabio Costarella, e la presidente di Legambiente Campania, Mariateresa Imparato. “Il rispetto delle regole è fondamentale – ha sottolineato Santagada – affinché la città possa vincere questa sfida e migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Febbraio 2025 - 15:36

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento