Napoli - Partirà a marzo il nuovo modello di raccolta differenziata che interesserà i Quartieri Spagnoli, il Centro Antico e il Centro Commerciale, coinvolgendo circa 80mila cittadini.
Il progetto, denominato "Napoli differente nel cuore", è promosso dal Comune di Napoli e Asia, in collaborazione con il Conai, e mira a uniformare il sistema di raccolta porta a porta per migliorare l'efficienza del servizio e il controllo da parte delle autorità.
Dal 17 febbraio saranno distribuiti i kit informativi e la raccolta verrà implementata in tre fasi: dal 24 marzo nei Quartieri Spagnoli (14.400 utenze domestiche e 1.900 attività commerciali), dal 28 aprile nel Centro Antico (14.000 utenze domestiche e 1.800 attività commerciali) e dal 26 maggio nel Centro Commerciale (1.900 utenze domestiche e 480 attività commerciali).
"Vogliamo migliorare il decoro urbano e rendere omogenea la modalità di raccolta in un territorio variegato", ha dichiarato l’assessore all’Igiene Urbana, Vincenzo Santagada.Potrebbe interessarti
Manfredi: “Napoli è ormai una città globale”
Manfredi: “Stiamo lavorando per riaprire il murale di Maradona, serve una soluzione condivisa”
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"
Il calendario di raccolta per le utenze domestiche prevede: carta e cartone il lunedì, rifiuti non riciclabili il martedì e il sabato, rifiuti organici il mercoledì, il venerdì e la domenica. Per plastica e metalli, il ritiro varierà in base ai quartieri. Per le attività commerciali, i ristoranti avranno ritiri giornalieri dell’umido, mentre ortofrutta e bar beneficeranno di frequenti raccolte di umido e vetro.
Il multimateriale sarà prelevato ogni sera per ristoranti, bar e negozi di abbigliamento, con raccolta dei cartoni dal lunedì al sabato alla chiusura.
Alla presentazione del piano hanno partecipato anche il vicedirettore di Conai, Fabio Costarella, e la presidente di Legambiente Campania, Mariateresa Imparato. "Il rispetto delle regole è fondamentale - ha sottolineato Santagada - affinché la città possa vincere questa sfida e migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini".






Lascia un commento