#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Napoli investe nella cultura: sei bandi per progetti artistici e spettacoli dal vivo

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Comune di Napoli punta con decisione sulla cultura come motore di sviluppo e lancia sei nuovi bandi per il finanziamento di progetti artistici e culturali, mettendo a disposizione 2,4 milioni di euro.

Con questo investimento, l’amministrazione guidata dal sindaco Gaetano Manfredi prosegue sulla strada già tracciata negli ultimi anni, mirando a consolidare l’identità culturale della città e a coinvolgere un pubblico sempre più ampio. I sei avvisi pubblici, di cui quattro già disponibili online sul sito istituzionale del Comune di Napoli e due in arrivo a breve, coprono diversi ambiti culturali, dall’audiovisivo all’arte contemporanea, dal teatro alla valorizzazione del patrimonio storico.

Il primo bando è destinato al sostegno di produzioni cinematografiche e audiovisive che sceglieranno Napoli come set per i loro lavori nel biennio 2025-2026. Sono ammesse opere seriali, lungometraggi, cortometraggi, documentari, videoclip musicali e web content. Le candidature possono essere presentate in due finestre temporali:

Entro il 31 marzo 2025 per le riprese in programma tra maggio e dicembre 2025. Tra il 15 maggio e il 31 ottobre 2025 per i progetti che partiranno tra gennaio e giugno 2026. Il secondo avviso pubblico riguarda il celebre “Maggio dei Monumenti”, con scadenza fissata alle ore 10:00 del 24 febbraio 2025. Il Comune finanzierà un progetto per ogni Municipalità, con l’obiettivo di valorizzare il policentrismo e la cultura diffusa nei diversi quartieri della città.

Il terzo bando prevede contributi economici per mostre ed esposizioni temporanee, rafforzando la vocazione di Napoli all’arte contemporanea. I progetti saranno destinati a spazi pubblici e museali, ridefinendo l’identità dei luoghi scelti. Il termine per la presentazione delle domande è il 17 marzo 2025 alle ore 10:00.

Il quarto avviso riguarda la rassegna “Affabulazione. Espressioni della Napoli policentrica”, un progetto che, giunto alla quarta edizione, punta a portare spettacoli dal vivo e laboratori in tutti i quartieri della città. L’obiettivo è coinvolgere sempre più pubblico e stimolare nuove forme di collaborazione sul territorio. La scadenza per la partecipazione è il 24 marzo 2025.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2025 - 11:19

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento