Da questa mattina, 61 studenti dell'Istituto tecnico per il turismo Giustino Fortunato di Napoli hanno cominciato il loro tirocinio presso gli infopoint dell'assessorato al Turismo nell'ambito del progetto "Competenze per la citta'", attivato dal Comune di Napoli sulla base di un protocollo di intesa con l'Ufficio scolastico regionale.
"Parte un'iniziativa molto importante per tanti giovani che saranno da supporto ai nostri operatori negli infopoint cittadini e che avranno l'opportunita' di potenziare le loro competenze e far crescere il nostro brand parlando ai loro coetanei", ha detto l'assessora al Turismo Teresa Armato.
"Siamo contenti che le scuole abbiano approfittato di questa opportunita' di formazione che riguarda anche altri settori della pubblica amministrazione, e che contribuisce anche ad accorciare le distanze tra il Comune e i cittadini", ha detto l'assessora ai Giovani e al Lavoro Chiara Marciani
.Potrebbe interessarti
Manfredi: “Napoli è ormai una città globale”
Manfredi: “Stiamo lavorando per riaprire il murale di Maradona, serve una soluzione condivisa”
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"
In questo modo i ragazzi potranno confrontarsi direttamente con il mondo del lavoro e, in particolare, con l'attivita' che si svolge all'interno di una grande organizzazione come l'amministrazione pubblica.






Commenti (2)
L’iniziativa sembra molto interessante e importante per i giovani studenti di Napoli. E’ un’opportunita’ che non capita tutti i giorni, ma spero che sia ben organizzata e che i ragazzi imparino davvero qualcosa di utile.
Sì, concordo con te. Ma mi chiedo se ci siano abbastanza risorse per supportare tutti gli studenti in modo adeguato durante il tirocinio, altrimenti potrebbe risultare poco efficace.