AGGIORNAMENTO : 17 Novembre 2025 - 20:30
17.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 17 Novembre 2025 - 20:30
17.1 C
Napoli

Museo di Capodimonte: al via un nuovo cantiere per la Collezione Borbonica

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli inaugura un nuovo cantiere di restauro 'trasparente', offrendo ai visitatori la possibilità di assistere alle operazioni di restauro su preziose tavole antiche. L'iniziativa, che partirà da venerdì 14 febbraio, interesserà le sale 102 e 104 del secondo piano del museo.

Il Restauro in Mostra

Tra i dipinti sottoposti a interventi di restauro si annoverano opere appartenenti alla Collezione Borbonica e Farnese, con un periodo storico che spazia dal 1300 al 1500.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
Tra le opere più significative, "La Strage degli Innocenti" di Matteo di Giovanni, una tempera del 1488 ca., commemora eventi storici significativi per la regione. Insieme a questa, anche lavori di Cristoforo Scacco, tra cui il "Polittico di Penta" del 1493, e altre due opere dello stesso artista, saranno sottoposti a un importante lavoro di conservazione. Una delle opere della Collezione Farnese, "La Disputa sull'Immacolata Concezione" di Giovan Antonio de' Sacchis detto il Pordenone, un olio su tavola del 1529-1530, sarà anch'essa restaurata.

Tecniche Di Restauro e Coinvolgimento del Pubblico

Il cantiere aperto permetterà ai visitatori di osservare da vicino le delicate operazioni di restauro. Gli interventi mirano a controllare fenomeni di sollevamento e lesioni della pellicola pittorica, utilizzando tecniche come la parchettatura per supportare i movimenti naturali dei materiali. Verranno effettuate operazioni di pulitura e integrazione pittorica per riportare alla luce le cromie originali. L'utilizzo delle sale del museo come laboratori temporanei, accompagnato da una schermatura trasparente, consente ai visitatori di seguire il processo in tempo reale, arricchendosi delle nozioni legate alla conservazione dei beni artistici. Informazioni dettagliate saranno accessibili tramite un QRCode, mentre l'hashtag #RestauroConVista racconterà l'evoluzione dei lavori attraverso i canali social ufficiali del Museo.

Articolo pubblicato il 13 Febbraio 2025 - 18:42 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

L’iniziativa del museo e molto interessanti, pero non so se tutti i visitatori capiranno le tecniche di restauro. Speriamo che ci siano informazioni chiare e comprensibili per tutti, cosi da poter apprezzare meglio il lavoro degli artisti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol