Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Condivid

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all’età di 79 anni nella sua casa di Albenga. La triste notizia è stata diffusa sulla piattaforma social dalla figlia Marialaura Pettenati.

“Nella propria casa, come voleva lui, con i suoi affetti vicino, – ha scritto la donna – con l’amore dei suoi figli Marialaura, Samuela e Gianlorenzo e l’adorato gatto Cipria, dopo una lunga ed estenuante malattia, ci ha lasciato papà. Non abbiamo mai smesso di amarti. Ti abbracciamo forte”. I funerali saranno celebrati in forma privata, riservata ai familiari.

La carriera di un cantautore iconico

Il successo di Gianni Pettenati è esploso nel 1966 con il famoso brano “Bandiera gialla”, la versione italiana di “The Pied Piper” del gruppo Crispian St. Peters. La canzone, scritta da Alberto Testa, Nisa, Steve Duboff e Artie Kernfeld, ha segnato un periodo d’oro anche sul piano radiotelevisivo, grazie al programma omonimo condotto da Gianni Boncompagni e Renzo Arbore.

Nel corso della sua carriera, Pettenati ha pubblicato altri brani di successo tra cui “Come una pietra che rotola”, versione italiana di “Like a Rolling Stone” di Bob Dylan, e “La tramontana”, che si è classificato al quinto posto al Festival di Sanremo del 1968 nell’interpretazione di Gianni Pettenati e Antoine.

Un poliedrico contributo alla cultura

Oltre alla musica, Gianni Pettenati si è distinto come critico musicale, scrittore e autore teatrale. Tra i suoi lavori più noti si trovano saggi come “Quelli eran giorni – 30 anni di canzoni italiane” in collaborazione con Red Ronnie, “Gli anni ’60 in America”, “Mina come sono”, “Io Renato Zero” e “Alice se ne va”.

Nel 2014, Pettenati ha anche intrapreso un percorso politico candidandosi a consigliere comunale di Albenga nella lista della Lega Nord, a sostegno del sindaco uscente del centrodestra Rosy Guarnieri. “C’è un tempo per ogni cosa – aveva dichiarato –. Albenga è una bella città, che con l’aiuto di tutti noi può diventare bellissima”. Le elezioni comunali di maggio 2014 hanno visto la vittoria del candidato del Centro-Sinistra Giorgio Cangiano.

 


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 23 Febbraio 2025 - 11:03
Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • E' molto triste che una figura come Gianni Pettenati sia venuto a mancare, la sua musica ha ispirato tanti. Anche se non ho seguito tantissimo la sua carriera, riconosco che il suo contributo alla cultura è stato importante e significativo.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03