#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all’età di 79 anni nella sua casa di Albenga. La triste notizia è stata diffusa sulla piattaforma social dalla figlia Marialaura Pettenati.

“Nella propria casa, come voleva lui, con i suoi affetti vicino, – ha scritto la donna – con l’amore dei suoi figli Marialaura, Samuela e Gianlorenzo e l’adorato gatto Cipria, dopo una lunga ed estenuante malattia, ci ha lasciato papà. Non abbiamo mai smesso di amarti. Ti abbracciamo forte”. I funerali saranno celebrati in forma privata, riservata ai familiari.

La carriera di un cantautore iconico

Il successo di Gianni Pettenati è esploso nel 1966 con il famoso brano “Bandiera gialla”, la versione italiana di “The Pied Piper” del gruppo Crispian St. Peters. La canzone, scritta da Alberto Testa, Nisa, Steve Duboff e Artie Kernfeld, ha segnato un periodo d’oro anche sul piano radiotelevisivo, grazie al programma omonimo condotto da Gianni Boncompagni e Renzo Arbore.

Nel corso della sua carriera, Pettenati ha pubblicato altri brani di successo tra cui “Come una pietra che rotola”, versione italiana di “Like a Rolling Stone” di Bob Dylan, e “La tramontana”, che si è classificato al quinto posto al Festival di Sanremo del 1968 nell’interpretazione di Gianni Pettenati e Antoine.

Un poliedrico contributo alla cultura

Oltre alla musica, Gianni Pettenati si è distinto come critico musicale, scrittore e autore teatrale. Tra i suoi lavori più noti si trovano saggi come “Quelli eran giorni – 30 anni di canzoni italiane” in collaborazione con Red Ronnie, “Gli anni ’60 in America”, “Mina come sono”, “Io Renato Zero” e “Alice se ne va”.

Nel 2014, Pettenati ha anche intrapreso un percorso politico candidandosi a consigliere comunale di Albenga nella lista della Lega Nord, a sostegno del sindaco uscente del centrodestra Rosy Guarnieri. “C’è un tempo per ogni cosa – aveva dichiarato –. Albenga è una bella città, che con l’aiuto di tutti noi può diventare bellissima”. Le elezioni comunali di maggio 2014 hanno visto la vittoria del candidato del Centro-Sinistra Giorgio Cangiano.

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Febbraio 2025 - 11:03

1 commento

  1. E’ molto triste che una figura come Gianni Pettenati sia venuto a mancare, la sua musica ha ispirato tanti. Anche se non ho seguito tantissimo la sua carriera, riconosco che il suo contributo alla cultura è stato importante e significativo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento