#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 07:24
23.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all’età di 79 anni nella sua casa di Albenga. La triste notizia è stata diffusa sulla piattaforma social dalla figlia Marialaura Pettenati.

“Nella propria casa, come voleva lui, con i suoi affetti vicino, – ha scritto la donna – con l’amore dei suoi figli Marialaura, Samuela e Gianlorenzo e l’adorato gatto Cipria, dopo una lunga ed estenuante malattia, ci ha lasciato papà. Non abbiamo mai smesso di amarti. Ti abbracciamo forte”. I funerali saranno celebrati in forma privata, riservata ai familiari.

La carriera di un cantautore iconico

Il successo di Gianni Pettenati è esploso nel 1966 con il famoso brano “Bandiera gialla”, la versione italiana di “The Pied Piper” del gruppo Crispian St. Peters. La canzone, scritta da Alberto Testa, Nisa, Steve Duboff e Artie Kernfeld, ha segnato un periodo d’oro anche sul piano radiotelevisivo, grazie al programma omonimo condotto da Gianni Boncompagni e Renzo Arbore.

Nel corso della sua carriera, Pettenati ha pubblicato altri brani di successo tra cui “Come una pietra che rotola”, versione italiana di “Like a Rolling Stone” di Bob Dylan, e “La tramontana”, che si è classificato al quinto posto al Festival di Sanremo del 1968 nell’interpretazione di Gianni Pettenati e Antoine.

Un poliedrico contributo alla cultura

Oltre alla musica, Gianni Pettenati si è distinto come critico musicale, scrittore e autore teatrale. Tra i suoi lavori più noti si trovano saggi come “Quelli eran giorni – 30 anni di canzoni italiane” in collaborazione con Red Ronnie, “Gli anni ’60 in America”, “Mina come sono”, “Io Renato Zero” e “Alice se ne va”.

Nel 2014, Pettenati ha anche intrapreso un percorso politico candidandosi a consigliere comunale di Albenga nella lista della Lega Nord, a sostegno del sindaco uscente del centrodestra Rosy Guarnieri. “C’è un tempo per ogni cosa – aveva dichiarato –. Albenga è una bella città, che con l’aiuto di tutti noi può diventare bellissima”. Le elezioni comunali di maggio 2014 hanno visto la vittoria del candidato del Centro-Sinistra Giorgio Cangiano.

 


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 23 Febbraio 2025 - 11:03

Commenti (1)

E’ molto triste che una figura come Gianni Pettenati sia venuto a mancare, la sua musica ha ispirato tanti. Anche se non ho seguito tantissimo la sua carriera, riconosco che il suo contributo alla cultura è stato importante e significativo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie