La lotta all’inquinamento del fiume Sarno ha condotto i Carabinieri Forestali del Comando Provinciale di Avellino al sequestro di una conceria situata a Montoro.
L’azienda, operante nel settore della inchiodatura delle pelli, è risultata priva dell’autorizzazione necessaria per le emissioni in atmosfera. In seguito ai controlli, il titolare è stato denunciato alla Procura di Avellino.
Nel contesto delle indagini sullo smaltimento illecito dei rifiuti, sono emerse tre discariche a cielo aperto nei territori dei comuni di Fontanarosa, Paternopoli e San Mango sul Calore. Sui terreni erano stati abbandonati rifiuti di vario genere, tra cui pneumatici, scarti di legna, plastica, materiale edilizio, cartoni e materassi.
Le operazioni si inquadrano in un più ampio sforzo per il contrasto all’inquinamento ambientale e allo smaltimento irregolare dei rifiuti, fenomeni che da tempo affliggono il territorio. I controlli proseguiranno per garantire il rispetto delle normative ambientali.
NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto
Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto
Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto
Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto
Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto
Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto