Meteo: anticiclone sull’Italia con un anticipo di primavera al Centro-Sud

Condivid

L’alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente sereni. Questa situazione meteorologica, attesa per alcuni giorni, inizialmente presenterà temperature più basse che gradualmente si alzeranno, favorendo un clima più mite.

Il ciclone che aveva interessato l’Italia si sta allontanando, lasciando spazio all’alta pressione. Il Paese non sarà più influenzato dal vortice di aria artica proveniente dai Paesi nordici, ma beneficerà di un incremento delle temperature massime, in particolare nelle regioni occidentali.

Lunedì 17 febbraio si prevedono poche nubi, con un’ulteriore apertura verso cieli più sereni nei giorni successivi, introducendo un accenno di primavera anticipata. Le temperature sulle regioni centro-meridionali potrebbero raggiungere valori tra i 16 e i 17 gradi. Nella giornata di lunedì, si assisterà a condizioni di tempo prevalentemente stabile, anche se il cielo potrà presentarsi molto nuvoloso in alcune aree. Piogge leggere sono attese lungo le coste toscane, nelle province di Matera, Lecce e Crotone, mentre il Triveneto vedrà un predominio del sole.

Le previsioni di lunedì 17 febbraio al Nord

Lunedì si preannuncia un’ulteriore stabilizzazione del tempo al Nord, con condizioni generali di stabilità. Tuttavia, i settori di nordovest potranno sperimentare un cielo più nuvoloso o coperto. Malgrado questo, l’alta pressione si farà sentire ovunque, e il Triveneto risulterà particolarmente soleggiato. Le temperature massime rimarranno basse, oscillando tra i 5 e i 9 gradi nelle varie città.

Le previsioni di lunedì 17 febbraio al Centro e in Sardegna

Le regioni centrali saranno coinvolte dall’anticiclone, il quale garantirà tempo stabile, sebbene il sole stenti a emergere tra le nuvole. Le temperature si manterranno su livelli miti, con massime comprese tra i 7 gradi a Campobasso e i 14 gradi a Roma. Sulla Sardegna, si attesa una punta massima dei 16 gradi a Cagliari.

Le previsioni di lunedì 17 febbraio al Sud e in Sicilia

Nel Sud Italia, la pressione atmosferica continuerà a salire, portando a una giornata caratterizzata da condizioni asciutte e cielo sereno. Solo in Puglia, Basilicata e Calabria settentrionale si potranno verificare annuvolamenti e occasionali piovaschi. La Campania e la Sicilia presenteranno nubi irregolari. Anche qui, si registreranno temperature miti, con massime fino a 15-16 gradi in molte città.

A Milano, la situazione climatica ha mostrato segni di variabilità con una grandinata che ha imbiancato piazza del Duomo, segnale di un meteo instabile che continua a sorprendere. Il fenomeno è descritto come ‘Graupel’, mostrando una faccia peculiare del clima in questo periodo.

 


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 16 Febbraio 2025 - 20:35

Erminia Iuliano

Leggi i commenti

  • L'alta pressione che sta tornano sembra portare un clima buono, ma io mi chiedo se le temperature basse di prima non possano ritornare. Speriamo che il tempo rimanga cosi sereno per piu giorni, sarebbe bello.

Pubblicato da
Erminia Iuliano

Ultime Notizie

Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province

Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:30

Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta vittima e si diffonde nella provincia di Napoli

Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:04

Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal carcere

Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:32

Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno

Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:03

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26