Marcell Jacobs, oro ai Giochi di Tokyo, ha deciso di non commentare le recenti rivelazioni di spionaggio riguardanti lui e i suoi collaboratori, emerse in un articolo pubblicato oggi dal Fatto Quotidiano.
Attraverso una nota diffusa dal suo entourage, si apprende che Jacobs ha autorizzato il suo avvocato a valutare i profili legali della situazione, in qualità di possibile parte lesa.
Le accuse di spionaggio
Secondo quanto riportato, il fratello di Filippo Tortu, Giacomo, si sarebbe rivolto alla società di sicurezza e investigazioni Equalize, attualmente oggetto di un'inchiesta giudiziaria per accesso illecito a banche dati istituzionali.Potrebbe interessarti
La posizione di Filippo Tortu
Filippo Tortu ha prontamente risposto alle notizie, dichiarando: "Ho appreso la notizia dagli organi di informazione. Confido che i fatti siano chiariti al più presto e che il mio nome non sia associato a eventi da cui sono totalmente estraneo". La posizione di Tortu è complicata, poiché Giacomo, in quanto dirigente tesserato, potrebbe subire sanzioni dalla giustizia sportiva. Se le accuse venissero confermate, si tratterebbe di un comportamento in violazione dei principi di lealtà e correttezza.
Le implicazioni sportive
Al momento, sebbene non emergano rischi per Filippo Tortu, è importante considerare che qualsiasi eventuale coinvolgimento potrebbe cambiare la situazione. I due atleti, Marcell Jacobs e Filippo Tortu, dovrebbero partecipare insieme ai prossimi Mondiali di settembre, ma le circostanze attuali rendono incerta la possibilità di una loro collaborazione nella staffetta azzurra.







Lascia un commento