Un concerto potente, carico di energia, arriva al Teatro Trianon Viviani, piazza Vincenzo Calenda 9, venerdì 7 marzo, alle 21.00, con Lino Cannavacciuolo Quartet. Insieme a uno dei più grandi violinisti del panorama musicale italiano, ci saranno Gigi De Rienzo (basso elettrico), Piero De Asmundis (tastiere) e Paolo Forlini(batteria).
Produzione Art Garage.
“Abbiamo costruito un live che si propone come viaggio tra diverse epoche. I brani che eseguiremo al Teatro Trianon Viviani sono tratti da diversi miei lavori discografici e costruiscono un patchwork musicale molto forte, capace di coinvolgere il pubblico dalla prima all’ultima esecuzione. In un anno così simbolico per uno dei più grandi interpreti della musica italiana, Pino Daniele, che avrebbe compiuto 70 anni e di cui ricade il triste anniversario della scomparsa (10 anni), non potevamo non rendergli omaggio. Per lui eseguiremo “Alleria”. Con noi ci sarà anche una guest. Una bella sorpresa per chi verrà al Trianon”.
Due ore di concerto che si propongono come un intrigante percorso culturale: dal ’700 e dall’800 napoletano con “Lo guarracino” e “Bambenella” a epoche più moderne e contemporanee con “Alleria”, “Viaggio”, “Altalena”, “Naconda”, “Serva me” e tanti altri successi che sono stati anche colonne sonore cinematografiche.
L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto
Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto
Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto
Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto
Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto
Leggi i commenti
Il concerto che si svolgerà al Teatro Trianon sembra essere molto interessante e ricco di emozioni. Mi piacciono i brani selezionati, sopratutto quelli di Pino Daniele che ha segnato la musica italiana. Spero ci siano ancora biglietti.