La procura di Milano ha avviato un'inchiesta su Amazon, accusata di una presunta frode fiscale di un miliardo e 200 milioni di euro. L'indagine si concentra sulle vendite a distanza effettuate in Italia nel periodo compreso tra il 2019 e il 2021, coinvolgendo non solo la società, ma anche tre manager, tutti indagati. La notizia è stata riportata dal Corriere della Sera, sebbene le prime indiscrezioni sull'argomento fossero già emerse la scorsa estate.
Accuse di evasione fiscale
Secondo quanto dichiarato dalla procura, Amazon non avrebbe fornito all'Agenzia delle Entrate l'identità e i dati dei venditori extra europei, dai quali dovrebbe riscuotere il pagamento dell'IVA.Potrebbe interessarti
Precedenti indagini fiscali
Non è la prima volta che Amazon si trova al centro di indagini fiscali in Italia. A luglio, la Guardia di finanza di Milano aveva già sequestrato preventivamente 121 milioni di euro per sospetti di frode fiscale. Negli ultimi anni, la procura di Milano ha aperto numerose inchieste che hanno messo in luce vari casi di evasione fiscale e il presunto sfruttamento dei lavoratori nel settore della logistica.






Commenti (2)
La situazione di Amazon in Italia è molto complicata e ci sono molte questioni fiscali da chiarire. E’ strano come una compagnia cosi grande possa avere questi problemi di evasione fiscale, speriamo che si risolva presto.
E’ incredibile pensare che un’azienda come Amazon possa eludere le tasse in questo modo. Mi chiedo quali siano le conseguenze per i manager coinvolti e se ci saranno sanzioni adeguate.