La Ferrari annuncia la prima “Full electric” è dà un premio di 14.400 euro ai dipendenti

Condivid

Ferrari ha annunciato una revisione al rialzo dei suoi obiettivi per il 2025, prevedendo ricavi superiori a 7 miliardi di euro, con una crescita di almeno il 5% rispetto al 2024.

Inoltre, l’azienda mira a un margine EBITDA adjusted di almeno il 2,68% e a un utile per azione di almeno 8,60 euro, con un incremento minimo del 2%. I 5.000 dipendenti del marchio riceveranno quest’anno un premio di competitività di 14.400 euro, un aumento rispetto ai 13.500 euro dello scorso anno.

Obiettivi e strategie per il 2025

L’amministratore delegato della casa di Maranello, Benedetto Vigna, ha commentato: «Puntiamo alla qualità dei ricavi più che ai volumi. Credo sia questa la miglior spiegazione degli straordinari risultati finanziari nel 2024, trainati da un forte mix prodotto e da una crescente domanda di personalizzazioni».

Vigna ha evidenziato un’aspettativa di crescita robusta anche nel 2025, sottolineando come gli obiettivi raggiunti siano frutto di un lavoro di squadra in tutte le aree dell’azienda. La volontà di innovazione ha portato a significativi sviluppi nelle infrastrutture e nei prodotti, con l’inaugurazione dell’e-building e il lancio della nuova supercar, la Ferrari F80.

L’innovazione continua

In merito alla ricerca e sviluppo, Vigna ha dichiarato: «Abbiamo puntato all’innovazione nella R&S con il nuovo E-Cells Lab, che rafforzerà ulteriormente le nostre conoscenze elettrochimiche per prepararci al futuro».

Durante il Capital Markets Day, previsto per il 9 ottobre, saranno forniti ulteriori dettagli sul futuro dell’azienda. Saranno presentati sei nuovi modelli, tra cui la prima Ferrari elettrica, di cui Vigna anticipa che sarà «full electric».

Vigna ha chiarito la posizione dell’azienda sulla transizione energetica, affermando: «Noi non abbiamo mai parlato di transizione elettrica, ma di addizione. Non lasciamo qualcosa per sostituirla con un’altra, ma aggiungiamo alle termiche e alle ibride l’auto a trazione elettrica completa».

Andamento delle vendite

Durante l’anno, Ferrari ha registrato un aumento delle consegne nelle regioni EMEA e Americhe, rispettivamente con 141 e 192 unità in più, mentre la Cina Continentale, Hong Kong e Taiwan hanno visto una diminuzione di 328 unità. Il complesso delle consegne è stato sostenuto dalla Ferrari Purosangue, dalla Roma Spider e dalla 296 Gts, con la famiglia SF90 XX e la 12 cilindri che hanno iniziato le consegne nel secondo semestre.

Negli scorsi dodici mesi, la produzione di alcuni modelli, come la Portofino M e la SF90 Stradale, è giunta a conclusione, mentre la Daytona SP3 ha visto un incremento delle consegne rispetto all’anno precedente, in linea con le attese aziendali.

 


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 4 Febbraio 2025 - 18:56

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: Ferrari

Ultime Notizie

Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul lavoro

Santa Maria di Sala (Venezia) e Vaiano (Prato) sono oggi i nomi da aggiungere alla… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:34

Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa per barche

Sulla sommità verde di Capodimonte, là dove la città si affaccia sul silenzio e sulla… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:25

Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Napoli – Un intervento delicato, in una delle più importanti strutture sanitarie pubbliche del Mezzogiorno.… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:15

Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due turisti

Napoli– La "movida" di Chiaia, cuore pulsante della vita notturna napoletana, è stata nuovamente al… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:29

Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per la stagione calcistica 2025/2026

Napoli– In vista dell’inizio del campionato di Serie A 2025/2026, il Comune di Napoli ha… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:12

Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il caldo africano

Una tregua effimera dal caldo estivo prima del ritorno dell’anticiclone nordafricano.*È questo lo scenario che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:36