Dall’Europa agli Stati Uniti e all’Asia, le celebrazioni di San Valentino continuano a coinvolgere milioni di innamorati che si scambiano auguri e regali. Questa festa, le cui origini risalgono a quasi duemila anni fa, prende il nome da San Valentino da Terni, patrono della città umbra, e fu istituita nel 496 da Papa Gelasio I.
Punti Chiave Articolo
Valentino da Terni è venerato come santo e martire dalla Chiesa cattolica e da quelle ortodossa e anglicana. Vescovo della città umbra dal 197 al 273, la sua memoria si celebra il 14 febbraio, giorno della sua morte avvenuta all’età di 97 anni, quando fu decapitato da un soldato romano su ordine dell’imperatore Aureliano.
La tradizione della festa di San Valentino risale al 496 d.C. quando Papa Gelasio I decise di sostituire le “lupercalia”, una festività pagana dedicata al dio della fertilità, Luperco. Le lupercalia, celebrate il 15 febbraio, comprendevano festeggiamenti considerati inappropriati dalla Chiesa, motivo per cui il papa scelse di dedicare il giorno precedente a San Valentino, elevandolo a protettore degli innamorati. Questa scelta portò alla diffusione della festività, soprattutto in Italia, Francia e Gran Bretagna, grazie ai monaci benedettini che custodivano la basilica a lui dedicata a Terni.
Le ragioni per cui San Valentino è associato agli innamorati rimangono avvolte nel mistero. Secondo alcune versioni, il vescovo di Terni fu giustiziato per avere celebrato un matrimonio tra una donna cristiana e un legionario romano pagano. Un’altra leggenda narra che Valentino consentì a una giovane povera di sposarsi donandole una somma di denaro. La ricorrenza che conosciamo oggi si è evoluta nel Medioevo, periodo in cui si credeva che il 14 febbraio segnasse l’inizio della stagione degli accoppiamenti degli uccelli. Tuttavia, il poeta inglese Geoffrey Chaucer ha avuto un ruolo fondamentale nell’affermare la tradizione dell’amore cortese, associando la festa all’amore tra Riccardo II d’Inghilterra e Anna di Boemia. Sebbene non tutti gli esperti concordino su questa interpretazione, ciò ha contribuito a rendere San Valentino una celebrazione centrale per le coppie di tutto il mondo.
Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto
Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto
Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto
Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto
Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto
Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto