#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 22:11
25.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

Il murales più grande al mondo sarà a Santa Maria Capua Vetere

Alessandro Ciambrone sfida il Guinnes dei primati con l'opera realizzata alla Casa Circondariale
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sulla facciata della Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta, potrebbe sorgere il murales più grande al mondo realizzato da un singolo artista.

A tentare la sfida è Alessandro Ciambrone che si è candidato ai Guinness per realizzare un’opera d’arte di 4mila metri quadri (lunga 715 metri e alta 5,6) il cui tema sarà “libertà”.

“Il murale rappresenterà i siti del Patrimonio Mondiale Unesco in tutti i continenti con citazioni di personaggi storici e Premi Nobel su temi quali contrasto alla violenza, diritti umani, pace, valorizzazione del patrimonio culturale, materiale e intangibile” ha spiegato Ciambrone che inizierà a lavorarci a marzo fino a maggio 2025, per scalzare l’attuale detentore del record Jorge López de Guereñu che ha dipinto a Bilbao un’area di 3,595 metri quadri nell’ottobre del 2008.

Il progetto verrà presentato il 21 febbraio alle ore 18 nella Sala Loggia del Maschio Angioino, in occasione della Giornata Mondiale Unesco della Lingua Madre. Saranno presenti Donatella Rotundo, Direttrice casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere; Armida Filippelli, Assessora alla formazione professionale Regione Campania; Lucia Castellano, Provveditore Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria;

Alessandra Clemente, Consigliera del Comune di Napoli; Matteo Lorito, Rettore Università di Napoli Federico II; Annamaria Colao, Unesco Chairholder, Educazione alla salute ed allo sviluppo sostenibile, Università di Napoli Federico Il; Samuele Ciambriello, Garante dei detenuti Regione Campania.

Il percorso turistico del murale includerà anche un ristorante nel carcere aperto al pubblico la cui progettazione verrà realizzata da un team di studenti universitari che vincerà il bando aperto ai dipartimenti di architettura e ingegneria delle università italiane (scadenza 17 aprile).

Tra le principali opere di Alessandro Ciambrone anche i tre murales di mille metri quadri per gli 800 anni dell’Università di Napoli ‘Federico II’, il murale dell’amicizia Napoli-Rio de Janeiro nella sede del CONI Brasile (RdJ), quello di 450 mq per Lavazza a Piazza Sanità Napoli, i dieci murales per dieci scuole della Regione Campania, quello per il Premio Nobel per la Pace Denis Mukwege (400 mq) nel Comune di Sant’Antimo, l’opera “Amore e Psiche” in Piazza Errico Malatesta a Santa Maria Capua Vetere.

Ciambrone è stato direttore artistico delle collezioni estive Carpisa e Yamamay per il concorso internazionale “Icons and soul of Brazil”.

 


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 5 Febbraio 2025 - 13:54


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie