Gli attacchi hacker da parte di attivisti filorussi non si fermano: dopo le incursioni informatiche registrate ieri, anche questa mattina diversi siti web istituzionali italiani sono finiti nel mirino di attacchi DDoS (Distributed Denial of Service), che hanno colpito portali delle forze di polizia e del trasporto pubblico.
Tra i bersagli figurano i siti del Ministero degli Esteri, del Ministero dell’Economia, della Guardia di Finanza e dei Carabinieri. L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) è intervenuta tempestivamente, avvisando i soggetti coinvolti e ricordando l’importanza di adottare le misure di protezione già indicate.
Secondo fonti qualificate, si tratterebbe nuovamente di attacchi dimostrativi con finalità propagandistiche, senza però causare danni significativi. L’Italia, infatti, ha ormai sviluppato strategie efficaci per difendersi da queste incursioni informatiche, limitandone l’impatto e garantendo la sicurezza dei sistemi istituzionali.
Roma- «Il nostro auspicio è che la giustizia italiana faccia presto». A quasi due anni… Leggi tutto
Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze culturali, con… Leggi tutto
Paura all’aeroporto di Pantelleria durante un’esibizione delle Frecce Tricolori. Tre velivoli della pattuglia acrobatica dell’Aeronautica… Leggi tutto
La Fondazione Vassallo celebra un'edizione esplosiva del suo Premio Angelo Vassallo, con oltre 200 lavori… Leggi tutto
Uno spettacolare “Starry party”, con festa a tema “stellata” e all’insegna dell’amicizia, del divertimento e… Leggi tutto
Un recital che smaschera le storie ignorate della vita quotidiana arriva al Nest, con Fabio… Leggi tutto