Attualità

Gli hacker russi attaccano il sito della Meloni

Condivid

L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per il settimo giorno consecutivo, diversi siti istituzionali e aziendali italiani sono stati presi di mira, colpendo i settori governativo, dei trasporti e bancario.

Tra i bersagli figurano il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero degli Esteri, la Difesa, l’Aeronautica Militare, Poste Italiane, Atac, Unipol, oltre alle aziende Fiocchi e Benelli. Nel mirino anche il sito ufficiale della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

Il Computer Security Incident Response Team (Csirt) dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale continua a monitorare la situazione per proteggere l’ecosistema digitale del Paese.

Anche oggi il team è intervenuto per supportare le infrastrutture colpite dagli attacchi, che si confermano di tipo DDoS (Distributed Denial of Service). Questa tecnica sovraccarica i server con un numero massiccio di richieste di accesso, rendendo i siti irraggiungibili.

Al momento, alcuni portali, tra cui quello del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, risultano ancora offline.

Articolo pubblicato il 23 Febbraio 2025 - 10:09 - Gustavo Gentile

Leggi i commenti

  • questo articolo mostra chiaramente come la sicurezza informatica sia diventata un problema serio per italia, e la situazione non sembra migliorare. Gli attacchi DDoS sono problematici e i siti offline non aiutano affatto.

Pubblicato da
Gustavo Gentile