Antonio Poziello
Tra le 25 persone colpite da misure cautelari emesse dai carabinieri del ROS (Raggruppamento Operativo Speciale) figura Antonio Poziello, ex sindaco di Giugliano in Campania. L’indagine, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Napoli, riguarda presunti accordi tra politica e clan durante le comunali del settembre 2020.
Poziello, eletto per la prima volta nel 2015, aveva tentato di riconquistare la carica a cinque anni di distanza, guidando una coalizione dopo essere stato sfiduciato. La sua corsa si era però conclusa con la sconfitta per mano dell’attuale sindaco, Nicola Pirozzi, esponente del Partito Democratico (PD).
L’ex primo cittadino è inoltre coinvolto in un’inchiesta separata sull’affidamento del servizio di raccolta rifiuti urbani. Nonostante la richiesta di domiciliari avanzata dal pubblico ministero della Procura di Napoli Nord, il Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) aveva respinto la misura lo scorso anno.
Le misure cautelari, emesse su richiesta della DDA, includono anche consiglieri comunali e esponenti di rilievo del clan Mallardo, storico gruppo affiliato alla federazione criminale “Alleanza di Secondigliano”. L’accusa è di aver pilotato voti in cambio di favori, consolidando legami tra amministrazione locale e organizzazioni mafiose.
Napoli – Padre e figlio, entrambi soprannominati "Desquared", tornano in libertà dopo che il Tribunale… Leggi tutto
Napoli– Il mare di Posillipo, con le sue spiagge incantevoli e l'accesso sempre più limitato,… Leggi tutto
Napoli– Un duro colpo al mercato del falso è stato inferto dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto
Ischia – Un’altra vittima scampata, un altro arresto, ma la piaga delle truffe agli anziani… Leggi tutto
Ponticelli torna a far sentire la propria presenza il clan De Micco-De Martino. A far… Leggi tutto
Oggi, 5 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto
Leggi i commenti
Questa situazione è molto complessa e interessante, ci sono tanti aspetti che devono essere analizzati. È importante capire come queste accuse possano influenzare la politica locale e il rapporto tra cittadini e istituzioni.