Il noto cantautore napoletano Gigi Finizio qualche giorni fa ha rivelato sui social media di essere stato colpito dalla sindrome di Stevens-Johnson (SSJ), una rara e grave reazione cutanea che lo ha costretto al ricovero ospedaliero.
“Sono giunto in ospedale quando la sindrome era in una fase evolutiva importante”, ha dichiarato l’artista in un video, rassicurando i fan sulle sue condizioni di salute in miglioramento.
Cos’è la sindrome di Stevens-Johnson?
La SSJ è una reazione di ipersensibilità acuta che colpisce la pelle e le mucose, spesso scatenata da farmaci o infezioni. Considerata una forma più grave dell’eritema multiforme, può evolvere nella più pericolosa necrolisi epidermica tossica (TEN) o sindrome di Lyell.
La sindrome si manifesta con eruzioni cutanee dolorose, vesciche e desquamazione della pelle, accompagnate da febbre alta, mal di gola, vomito e dolori articolari. Le lesioni possono interessare anche le mucose di bocca, occhi e genitali. Tra le cause più comuni, figurano reazioni avverse a farmaci come antibiotici, antinfiammatori e anticonvulsivanti, ma anche infezioni virali o batteriche.
Sindrome, cause, diagnosi e trattamento:
La diagnosi precoce è fondamentale per un trattamento tempestivo. In caso di sospetta SSJ, è necessario interrompere immediatamente l’assunzione di farmaci potenzialmente responsabili e ricorrere a cure intensive.
Il trattamento è simile a quello dei pazienti ustionati e prevede il supporto delle funzioni vitali, la gestione del dolore, la prevenzione delle infezioni e la cura delle lesioni cutanee. In alcuni casi, possono essere utilizzati farmaci come immunoglobuline, ciclosporina o steroidi, ma la loro efficacia è ancora oggetto di studio.
Guarigione e complicanze:
La guarigione dalla SSJ può richiedere diverse settimane o mesi, a seconda della gravità del caso. In alcuni pazienti, possono residuare cicatrici cutanee o complicanze oculari e genitali.
La testimonianza di Gigi Finizio:
Il caso di Gigi Finizio ha riportato l’attenzione su questa rara e insidiosa malattia. Il cantautore ha espresso la sua gratitudine ai fan per il sostegno ricevuto e ha sottolineato l’importanza di riconoscere tempestivamente i sintomi e di rivolgersi immediatamente a un medico in caso di sospetta SSJ.
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 28 Febbraio 2025 - 07:59
Commenti (1)
E’ importante sapere di piu sulla sindrome di Stevens-Johnson, ma a volte le informazione non sono chiare. Spero che Gigi Finizio possa recuperare presto e tornare a fare musica. La salute e’ sempre la priorita.