Una notifica ha fatto scattare l’allarme questa mattina a Latina: un’app di rilevamento sismico ha segnalato un terremoto di magnitudo compresa tra 4.6 e 5.1 nella provincia pontina.
Tuttavia, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) non ha registrato alcuna scossa nella zona, confermando invece un evento sismico ai Campi Flegrei di entità minore.
Si è trattato di un errore di sistema dell’applicazione, ma la notizia ha rapidamente generato un’ondata di preoccupazione e commenti sui social. In molti, tra ironia e incredulità, hanno condiviso la loro esperienza: «Vivo a Latina e ho saputo del terremoto da Twitter (ora X, ndr)».
L’episodio evidenzia ancora una volta il potere – e i rischi – della diffusione istantanea delle informazioni attraverso le notifiche e i social media, con il rischio di creare allarmismi ingiustificati.
Le stazioni della metropolitana di Dante e Salvator Rosa, a Napoli, versano in condizioni di… Leggi tutto
Anche l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel a Napoli in questo week end di sold out… Leggi tutto
Marco Giampaolo torna a parlare alla vigilia di Lecce-Napoli, e lo fa con voce ferma… Leggi tutto
Se n’è andato Enzo Giordano, l’uomo che vide un campione dove altri videro un errore.… Leggi tutto
La partita è in programma domani al Via del Mare, ma per Antonio Conte Lecce-Napoli… Leggi tutto
Cesa, un bimbo autistico sarebbe stato lasciato sporco in classe dopo i bisogni, in una… Leggi tutto