Il Parlamento in seduta comune ha eletto quattro giudici della Corte costituzionale.Potrebbe interessarti
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
De Luca inaugura il Distretto Campano dell’Audiovisivo: nasce il nuovo polo creativo a Bagnoli
Regionali in Campania, Fico presenta la sua lista civica: “Questo simbolo racconta il percorso di tanti”
Elezioni Regionali Campania, la ripartizione dei seggi tra le province
L’intesa tra partiti di maggioranza e opposizione è frutto di una costante pressione esercitata dal Quirinale per far sì che il Parlamento eleggesse i componenti che non consentivano alla Consulta di riunire il plenum ed esercitare a pieno le proprie funzioni. Sarà ora necessario attendere qualche altro giorno prima che i giudici prestino giuramento nelle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella presso Palazzo del Quirinale.
Commenti (2)
L’elezzione dei giudici è stata una cosa importante ma non so se questo porterà a cambiamenti concreti. Ho dei dubbi su come opereranno e se riusciranno a lavorare insieme bene, aspetteremo e vedremo.
Spero che questi nuovi giudici possano davvero fare la differenza, ma temo che le pressioni politiche possano influenzare le loro decisioni. È un problema che riguarda tutti noi cittadini.