Attualità

Droni trasporteranno sangue e campioni biologici da terraferma a Ischia in 15 minuti

Condivid

Ci vorranno appena quindici minuti per trasportare sacche di sangue o materiale biologico dall’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli all’ospedale Anna Rizzoli di Lacco Ameno. Lo scorso 18 febbraio, sono andati bene i primi voli di prova dei droni cargo hi-tech, che promettono di “avvicinare” l’isola verde alla terraferma, contribuendo a ridurre i tempi d’attesa in caso di trasfusioni urgenti o operazioni salva-vita.

Il progetto “Aetos”

Il progetto “Aetos”, sviluppato da Unmanned4you, è ora nella sua seconda fase di sperimentazione. Fondata con l’intento di innovare il settore dei trasporti, l’azienda punta anche a migliorare i servizi di sorveglianza, ricerca e soccorso (SAR), oltre al monitoraggio ambientale. In particolare, presso l’Asl Napoli 2 Nord, la fattibilità del trasporto di sangue e materiali biologici, compresi organi, rappresenta un importante passo avanti nell’assistenza sanitaria. Durante le prove, i droni della tech company altoatesina FlyingBasket hanno coperto la distanza di 17 chilometri tra le due strutture, effettuando 4 voli di prova e trasportando un carico di 5 chilogrammi.

Droni e assistenza sanitaria

Negli ultimi anni, l’uso dei droni è diventato cruciale nel fornire cure salvavita a donne in aree logisticamente complesse, come nel caso del Botswana, dove il tasso di mortalità materna è tra i più alti al mondo. A fronte di questo, la domanda sorge spontanea: perché non sfruttare i progressi tecnologici anche nei paesi occidentali, facilitando la continuità territoriale tra piccole isole e terraferma?

“Il trasporto tramite droni di materiale biologico, farmaci e per servizi di emergenza rappresenta un’innovazione fondamentale”, ha dichiarato l’assessore a Ricerca, Innovazione e Start up della Regione Campania, Valeria Fascione, presente alle sperimentazioni. “Queste nuove soluzioni potrebbero rivelarsi estremamente utili per la collettività non solo migliorando la risposta alle emergenze, ma contribuendo anche alla definizione di nuovi standard nel settore”, ha aggiunto.

Innovazione e sostenibilità

Carmine Esposito, co-founder di Unmanned4you, ha evidenziato l’importanza delle nuove tecnologie per garantire accesso sociale e universale alle cure. “L’utilizzo di droni – ha sottolineato Moritz Moroder, ceo e co-founder di FlyingBasket – per connettere zone impervie o isole alla terraferma, in massima sicurezza, sta diventando sempre più rivoluzionario per i servizi di logistica. Il campo sanitario è uno degli ambiti di sviluppo per i droni cargo.” Inoltre, l’uso di droni si traduce in potenziali vantaggi per la sostenibilità ambientale, contribuendo a ridurre le emissioni inquinanti e il consumo di combustibili fossili.

 


Articolo pubblicato il giorno 21 Febbraio 2025 - 08:50

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata
Tags: DroniSangue

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18