Attualità

Droni trasporteranno sangue e campioni biologici da terraferma a Ischia in 15 minuti

Condivid

Ci vorranno appena quindici minuti per trasportare sacche di sangue o materiale biologico dall’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli all’ospedale Anna Rizzoli di Lacco Ameno. Lo scorso 18 febbraio, sono andati bene i primi voli di prova dei droni cargo hi-tech, che promettono di “avvicinare” l’isola verde alla terraferma, contribuendo a ridurre i tempi d’attesa in caso di trasfusioni urgenti o operazioni salva-vita.

Il progetto “Aetos”

Il progetto “Aetos”, sviluppato da Unmanned4you, è ora nella sua seconda fase di sperimentazione. Fondata con l’intento di innovare il settore dei trasporti, l’azienda punta anche a migliorare i servizi di sorveglianza, ricerca e soccorso (SAR), oltre al monitoraggio ambientale. In particolare, presso l’Asl Napoli 2 Nord, la fattibilità del trasporto di sangue e materiali biologici, compresi organi, rappresenta un importante passo avanti nell’assistenza sanitaria. Durante le prove, i droni della tech company altoatesina FlyingBasket hanno coperto la distanza di 17 chilometri tra le due strutture, effettuando 4 voli di prova e trasportando un carico di 5 chilogrammi.

Droni e assistenza sanitaria

Negli ultimi anni, l’uso dei droni è diventato cruciale nel fornire cure salvavita a donne in aree logisticamente complesse, come nel caso del Botswana, dove il tasso di mortalità materna è tra i più alti al mondo. A fronte di questo, la domanda sorge spontanea: perché non sfruttare i progressi tecnologici anche nei paesi occidentali, facilitando la continuità territoriale tra piccole isole e terraferma?

“Il trasporto tramite droni di materiale biologico, farmaci e per servizi di emergenza rappresenta un’innovazione fondamentale”, ha dichiarato l’assessore a Ricerca, Innovazione e Start up della Regione Campania, Valeria Fascione, presente alle sperimentazioni. “Queste nuove soluzioni potrebbero rivelarsi estremamente utili per la collettività non solo migliorando la risposta alle emergenze, ma contribuendo anche alla definizione di nuovi standard nel settore”, ha aggiunto.

Innovazione e sostenibilità

Carmine Esposito, co-founder di Unmanned4you, ha evidenziato l’importanza delle nuove tecnologie per garantire accesso sociale e universale alle cure. “L’utilizzo di droni – ha sottolineato Moritz Moroder, ceo e co-founder di FlyingBasket – per connettere zone impervie o isole alla terraferma, in massima sicurezza, sta diventando sempre più rivoluzionario per i servizi di logistica. Il campo sanitario è uno degli ambiti di sviluppo per i droni cargo.” Inoltre, l’uso di droni si traduce in potenziali vantaggi per la sostenibilità ambientale, contribuendo a ridurre le emissioni inquinanti e il consumo di combustibili fossili.

 


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 21 Febbraio 2025 - 08:50

Leggi i commenti

  • L'uso di droni per trasportare materiali biologici sembra molto interessante e utile, specialmente per l'assistenza sanitaria. Spero che questa tecnologia possa essere implementata anche in altre regioni, non solo in Campania. I vantaggi sarebbero notevoli.

Pubblicato da
Federica Annunziata
Tags: DroniSangue

Ultime Notizie

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in campo con i suoi ricercatori

Napoli – Mentre aumentano i casi di West Nile Virus in diverse regioni italiane e… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:57

Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati invece cinque '5' che… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:26

Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio

Si è concluso con una sentenza di assoluzione piena il processo a carico di Nicola… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:11

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 31 luglio

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31 luglio: BARI 42 35 89 51 34… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:03

Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi carenze di sicurezza

Napoli – Un cantiere edile in un appartamento di corso Amedeo di Savoia è stato… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 20:58

Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio Ciaramella, era latitante

Si nascondeva nel cuore del litorale domitio, a Castel Volturno, il 33enne Lucio Ciaramella, originario… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 20:48