Dietro tutta al Teatro Serra di Napoli, l’amore al tempo del pregiudizio
Al Teatro Serra di Napoli, la nuova produzione “Dietro tutta” esplora l’amore e il pregiudizio in una rappresentazione ricca di satira. La commedia, scritta e diretta da Mauro Palumbo, vedrà come protagonisti Pietro Tammaro, Sara Guardascione e Mario Cangiano. La scenografia è affidata a Cristina Zanoboni. Gli spettacoli si terranno dal 7 al 9 e il 15 e 16 febbraio, in Via Diocleziano 316.
““Dietro tutta” racconta una storia di amore e discordia, ambientata in una tranquilla cittadina alpina. Il racconto centra le sue dinamiche su Roberto, uomo radicato nelle tradizioni locali, la moglie Giorgia di origini romane e Luigi, amante di estrazione meridionale. La narrazione vede evolversi una serie di equivoci e situazioni paradossali che offrono uno sguardo sui temi del razzismo e delle tensioni sociali. #
Con un tono noir, lo spettacolo utilizza il suo ritmo incalzante per mettere in evidenza le ossessioni e gli schemi comportamentali della provincia italiana. Attraverso i tentativi del marito di escludere l’influenza meridionale del rivale, emerge l’inutilità di tali gesti nella realtà odierna, sottolineando come la multiculturalità sia intrinseca alla nostra società. L’autore sottolinea l’importanza del messaggio portato dalla commedia, definendola “oggi necessaria”, poiché affronta con leggerezza contraddizioni e l’essenziale multiculturalità della nostra epoca. Con dialoghi incisivi e personaggi vivaci, “Dietro tutta” riporta al centro il tema dell’unità nella diversità.
Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto
Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto
Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto
Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto
Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto
Napoli – Che gioia, tifosi partenopei. Matteo Politano, l’ala che fa sognare il popolo azzurro,… Leggi tutto
Leggi i commenti
Ho letto dell spettacolo e mi sembra interessante. Pero non so se questa storia di amore e pregiudizio sia cosi attuale. La satira puo essere divertente, ma non sempre rispecchia la realta. Aspetto di vedere le recensioni.