Calcio
| In
2 Febbraio 2025 - 12:27

Disordini a Capri, Daspo per allenatore e 2 calciatori del Sant’Aniello Gragnano

Di Redazione

Disordini a Capri durante una partita di calcio di Prima categoria Campania: sisposto il Daspo per tre tesserati del Sant’Aniello Gragnano.

Si tratta di allenatore e due calciatori della squadra di Gragnano che non potranno assistere e partecipare alle manifestazioni sportive. Il primo dovrà stare per cinque anni lontano dagli eventi sportivi  con obbligo di firma durante le partite della squadra e un anno a testa per gli altri due.

Significa quasi carriera da allenatore finita per il primo. Furono protagonisti, come anticipa Capripost.it, di episodi poco “sportivi” nel corso di una partita di calcio del campionato di Prima Categoria.

 I disordini il 19 ottobre 2024, durante il match Gb Caprese – Sant’Aniello Gragnano

Ci furono momenti di tensione durante i quali uno di loro lanciò una borraccia all’indirizzo degli spalti, mentre altri due si arrampicarono sull’inferriata che separa il campo di gioco dal pubblico. Successe a Capri, al campo San Costanzo “Germano Bladier”, il 19 ottobre 2024, durante il match Gb Caprese – Sant’Aniello Gragnano.

Le indagini sono state condotte dal commissariato di polizia di Capri, i cui agenti intervennero nell’immediatezza identificando i responsabili. A conclusione dell’iter procedurale, il questore di Napoli ha emesso il Daspo

, notificato dal commissariato di Castellammare di Stabia, nei confronti dell’allenatore e di due calciatori della squadra gragnanese.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 2 Febbraio 2025 - 12:27 - Redazione

Questo articolo è stato pubblicato il 2 Febbraio 2025 - 12:27

Condivid
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leggi i commenti

  • E' una situazione molto triste che dimostra come il sport possa diventare violento. La decisione di Daspo è giusta ma anche severa. Speriamo che questi episodi non si ripetano più in futuro per il bene del calcio.