Il Concorso Multimediale “IncontrArti a Teggiano – Alla Tavola della Principessa Costanza” è giunto al termine, con la cerimonia di premiazione fissata per domenica 23 febbraio. L’evento avrà luogo alle 11:00 presso il Complesso della Santissima Pietà di Teggiano, che offrirà il suo scenario suggestivo per la manifestazione.
Punti Chiave Articolo
Nella storica cornice di Teggiano, per qualche ora si rivivrà l’atmosfera del 1480, anno in cui si celebrarono le nozze tra Antonello Sanseverino e Costanza di Montefeltro. Dame e cavalieri in costume animeranno la cerimonia, creando una scenografia medievale animata da sbandieratori, musici e tamburini.
Il Concorso Multimediale, organizzato dalla Pro Loco Teggiano con la collaborazione della Fondazione Banco di Napoli, ha offerto ai partecipanti l’opportunità di raccontare l’anima della storica manifestazione attraverso Fotografia, Video e Saggio Giornalistico. I vincitori delle tre categorie riceveranno un premio in denaro di 500 euro. Le opere partecipanti sono disponibili sulla pagina Facebook ufficiale.
A giudicare i partecipanti, una giuria di esperti composta da giornalisti di primo piano e dal presidente della Pro Loco Teggiano, Biagio Matera. Il gruppo ha espresso apprezzamento per l’elevata qualità delle opere in gara. Il Concorso rappresenta una delle nuove iniziative di successo della kermesse, aumentando la partecipazione e la visibilità dell’evento. Con la 30^ edizione della manifestazione che si avvicina, cresce anche l’attesa per la cerimonia di premiazione di questo importante concorso.
Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto
Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto
Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto
Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto
Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto
Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto