La crescita dei casinò online è un dato statisticamente comprovato dal fatto che ci sia una crescita del 5% annuo costante. A conferma di ciò anche il fatto che il target di avvicinamento ai casinò sia in continuo ampliamento, andando a includere anche gruppi di persone che finora erano meno coinvolti. Due target nuovi che stanno avendo un impatto importante sul fatturato dei casinò online sono i Millennials e il pubblico femminile. È facile capirne il motivo: la comodità ma anche la varietà di offerte proposte vanno a soddisfare molti gusti, da chi preferisce una adrenalina più accentuata a chi preferisce un gioco più strategico, come solitamente succede nel pubblico femminile.
Molti giocatori sono però preoccupati per i pagamenti online. I timori maggiori sono legati a frodi, furti, cessioni di dati o transizioni che possono mettere a rischio e pericolo la persona. Al fine di evitare tutto questo, le piattaforme di casinò online hanno strutturato dei metodi di sicurezza all’avanguardia, per proteggere i dati sensibili delle persone, ma anche tutte le transizioni e far sì che le loro piattaforme diventino dei riferimenti sicuri dove potersi divertire e avere delle esperienze positive (fonte: https://www.fastslots.com/it ).
Le possibilità di scelta delle piattaforme sono numerose e questo implica che bisogna ponderare il casinò giusto su cui giocare, per non avere delle brutte esperienze. Infatti, bisogna verificare che il casinò sia affidabile, che non nasconda delle insidie e valutare degli aspetti basici prima di muoversi.
Il primo aspetto da valutare sono le licenze e le regolamentazioni. Per quanto riguarda il panorama italiano esiste una lista di casinò AAMS riconosciuti dall’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, che garantisce la legittimità, la legalità e la sicurezza di queste piattaforme in elenco. Sono solitamente concessioni di licenze italiane. Vi sono poi i casinò non AAMS che spesso hanno delle licenze per esempio da Malta o UK. Pur non aderenti alle normative italiane sono piattaforme con uno storico e una affidabilità comprovata. Il primo punto è quindi verificare la licenza.
Siccome la prudenza non è mai abbastanza, soprattutto in un ambito vasto come quello della rete, oltre a verificare le licenze e le regolamentazioni sotto cui sono inseriti i casinò o il casinò a cui si è interessati, è bene valutare altri due aspetti: le recensioni del sito e la sua sicurezza. Partendo dalle recensioni è bene fare una piccola ricerca online per leggere quelli che sono i pareri degli altri giocatori ed eventualmente entrare in forum specializzati.
In questi si condividono le esperienze e si può fare tesoro delle opinioni altrui. Se su un casinò online vengono fuori le lamentele, problematiche di pagamento o eventuali frodi è meglio optare per un’altra piattaforma. Un’ulteriore verifica è fatta direttamente sul sito: bisogna controllare che utilizzi il protocollo HTTPS, che viene indicato di fianco all’URL, e la crittografia SSL. Queste due tecnologie sono basiche per proteggere i dati personali e finanziari da accessi non autorizzati, che potrebbero rubare identità e dati sensibili.
Entriamo nel vivo del discorso andando a vedere quali sono, al di là dei controlli preliminari, i metodi di pagamento più sicuri. Una volta che è stato scelto il casinò, bisogna optare per la metodologia di pagamento. Tra le numerose opzioni proposte non tutte hanno la medesima sicurezza, per questo motivo bisogna analizzare e capire quale scegliere.
Se si volesse essere maggiormente sicuri o si giocassero delle cifre più elevate, si potrebbe pensare di aprire un conto o un E-Wallet dedicato esclusivamente al gioco online, in maniera da tenere anche sotto controllo il budget e mettere solo una certa somma che può essere usata mensile o settimanalmente.
Questo, oltre a essere un sistema di sicurezza, può essere un sistema anche di autocontrollo. Oggi giocare online è sicuro e affidabile grazie alle tecnologie e alle metodologie di pagamento. L’importante è sempre verificare la piattaforma dove si vorrà andare a giocare e avere un comportamento responsabile.
Carinola - Oggi nella Casa Circondariale di Carinola, si è verificato un episodio di inaudita… Leggi tutto
Mondragone – Clamorosa interruzione del Pizza Festival: i NAS chiudono le pizzerie l’ultimo giornoUn epilogo… Leggi tutto
Torre Annunziata– A due settimane dal tragico incidente stradale avvenuto l’11 agosto lungo l’autostrada A3… Leggi tutto
Napoli– Alex Meret si conferma volto sereno e maturo del nuovo Napoli. Il portiere friulano,… Leggi tutto
Napoli– Lo stadio Diego Armando Maradona entra per la prima volta nel mondo del gaming… Leggi tutto
Un trionfo di talento, passione e dedizione. La danza sportiva italiana celebra il prestigioso risultato… Leggi tutto
Leggi i commenti
La crescita dei casinò online è un fenomeno interessante, però ci sono anche tanti rischi come frodi o problemi di pagamenti. È importante informarsi bene prima di scegliere dove giocare e non fidarsi troppo.
Le recensioni sono fondamentali per capire se un casinò è affidabile oppure no. Purtroppo, spesso ci sono tante opinioni contrastanti che rendono difficile la scelta giusta.
Sì, è verò che ci sono diversi metodi di pagamento ma a volte non si capisce quale sia il più sicuro. Forse dovrebbero mettere più informazioni su questo nei loro siti per rassicurare i nuovi giocatori.