Cronaca Napoli
| In
3 Febbraio 2025 - 07:15

Giugliano, il clan Mallardo ha condizionato le elezioni comunali del 2020: 25 arresti

Di Giuseppe Del Gaudio

Giugliano – Blitz dei Carabinieri del ROS, supportati dal Comando Provinciale di Napoli, contro il clan Mallardo.

Su delega della Direzione Distrettuale Antimafia, è stata eseguita un’ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli nei confronti di 25 persone, di cui 20 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari.

Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione mafiosa, scambio elettorale politico-mafioso, estorsione, tentata estorsione, usura, trasferimento fraudolento di valori e corruzione. Reati aggravati dall’uso del metodo mafioso e finalizzati a favorire le attività criminali del clan.

Le indagini hanno svelato come il clan Mallardo avesse condizionato l’amministrazione comunale di Giugliano in Campania, intervenendo persino nella campagna elettorale delle elezioni comunali del settembre 2020.

Il clan si sarebbe inserito anche in controversie private

Non solo: l’organizzazione si sarebbe anche inserita in controversie private, imponendo la propria autorità e destinando i proventi illeciti alla “cassa comune”, utilizzata per sostenere affiliati e familiari, anche in stato di detenzione.

Contestualmente all’operazione, il GIP ha disposto il sequestro preventivo di beni riconducibili agli indagati per un valore di diversi milioni di euro, tra cui rapporti finanziari, terreni, fabbricati, aziende e società. Un duro colpo alle finanze dell’organizzazione criminale.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 3 Febbraio 2025 - 07:15 - Giuseppe Del Gaudio

Questo articolo è stato pubblicato il 3 Febbraio 2025 - 07:15

Condivid
Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leggi i commenti

  • L'operazione contro il clan Mallardo è una notizia che fa riflettere su quanto il crimine organizzato possa influenzare la vita quotidiana. È importante che le autorità continuano a combattere la mafia per proteggere i cittadini e garantire giustizia.