Un duo musicale, formato da Antonella Monetti e Michele Signore, sarà protagonista di un evento dedicato al cinema muto napoletano. La serata, organizzata dalla Associazione Alessandro Scarlatti, avrà luogo al Teatro Karol di Castellammare di Stabia il 1° marzo alle 20:30, nell'ambito della rassegna artistica "Nel Segno di Viviani" della Casa del Contemporaneo.
Cortometraggi e Accompagnamento Musicale
L'evento vedrà la proiezione di due cortometraggi: "Un amore selvaggio" del 1912 e "Scarpetta e l’americana" del 1908.Potrebbe interessarti
Torre del Greco, il pizzaiolo Raimondo De Crescenzo conquista il Magma Bistrot con la sua arte degli impasti
Luca Lombardo conquista il pubblico di “Bulgaria’s Got Talent”
Il Premio Masaniello compie 20 anni: omaggio a Eduardo De Crescenzo al Teatro Sannazaro
Storia, gusto e Jazz: sabato a villa Campolieto l'aperitivo si fa solidale
Omaggio al Cinema Muto
"Un amore selvaggio", restaurato recentemente, narra una storia ambientata in Sicilia, mentre "Scarpetta e l’americana" si focalizza su una vicenda partenopea. La musica che accompagnerà le proiezioni è una selezione di canzoni di artisti come Raffaele Viviani e Antonio De Curtis, oltre a brani originali di Michele Signore.
Mostra e Dettagli Logistici
Prima dello spettacolo, nello Spazio Arte del foyer, sarà disponibile una mostra gratuita dal titolo “Raffaele Viviani: la Maschera”, con fotografie autografate e manifesti, a cura dell’Archivio Storico Giuseppe Plaitano. I biglietti per lo spettacolo sono in vendita a 12 euro, disponibili al botteghino o online. Per ulteriori informazioni, contattare il numero 081 1824 7921 o visitare il sito www.teatrokarol.it.
Commenti (1)
L’evento de cinema muto pare interessante ma non so se andrò. I cortometraggi non li conosco e la musica di Monetti e Signore mi fa pensare. Speriamo che sia un’esperienza bella per tutti che vanno.