#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 21:07
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...
Navetta diretta per i tesori archeologici di Stabia: parte il...
Napoli raddoppia i posti negli asili nido: Manfredi, “Puntiamo al...
Reggia di Caserta: nel Parco Reale nascerà un bistrot dedicato...
Napoli, fuga spericolata:  due giovani arrestati dopo inseguimento in Piazza...

Ciclista travolto da un’ecoballa: domani l’autopsia, tre indagati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno – Proseguono le indagini della Procura di Salerno per far luce sul tragico incidente avvenuto sabato scorso in via Fra’ Generoso, nel quale ha perso la vita il ciclista 49enne Domenico Campanile, originario di Caserta.

‘uomo è stato colpito da un’ecoballa caduta da un camion in transito, mentre percorreva la strada insieme a un gruppo di ciclisti diretti verso la Costiera Amalfitana. Un altro ciclista è rimasto gravemente ferito ed è stato ricoverato all’ospedale di Salerno, dove è sotto le cure dei medici del reparto di chirurgia d’urgenza.

Per l’accertamento delle responsabilità, tre persone risultano indagate: un provvedimento necessario per consentire l’esecuzione dell’autopsia, in programma domani.

Fiab Salerno: “Servono interventi urgenti per la sicurezza”

L’incidente ha riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale per i ciclisti. La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (Fiab) di Salerno torna a chiedere misure urgenti per tutelare chi si sposta sulle due ruote. “

Già nel 2021 – ricordano dall’associazione – avevamo presentato all’amministrazione comunale proposte concrete per risolvere il problema del transito obbligato sul viadotto Gatto, una strada estremamente pericolosa a causa del traffico pesante e delle alte velocità”.

Secondo Fiab, l’assenza di percorsi alternativi costringe molti ciclisti a percorrere in controsenso via Benedetto Croce o a spostarsi sui marciapiedi, con evidenti rischi per tutti gli utenti della strada. “La situazione è nota da tempo – sottolinea il presidente di Fiab Salerno, Paolo Longo – ma finora non è stata adottata alcuna soluzione concreta.

Accogliamo con favore l’apertura dell’assessore alla Sicurezza Tringali sull’ipotesi di consentire il transito delle biciclette in via Benedetto Croce, ma è necessario un intervento immediato per mettere in sicurezza gli accessi alla città. Non si può più ignorare un problema che mette in pericolo ogni giorno ciclisti e pedoni”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 5 Febbraio 2025 - 19:46


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie