#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 13:42
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Castel Volturno: per la morte di Emanuele D’Asta indagate la fidanzata e sua madre

La ragazza, e sua prossima sposa, è la proprietaria dell'immobile dove è avvenuta la tragedia.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Procura di Santa Maria Capua Vetere ha iscritto due persone nel registro degli indagati per la morte di Emanuele D’Asta, il 23enne deceduto in seguito al crollo di un solaio in una villa a Destra Volturno, dove si trovava per lavoro.

Inizialmente, il fascicolo era stato aperto contro ignoti, ma a distanza di 24 ore sono state formalmente indagate la fidanzata della vittima, una 19enne del posto, e sua madre. La giovane risulta proprietaria dell’immobile, mentre la madre è coinvolta a causa di dichiarazioni rese agli inquirenti che presenterebbero alcune incongruenze.

Secondo la ricostruzione, sarebbe stata proprio la madre della 19enne a scoprire il corpo di Emanuele sotto le macerie, spostandolo nel tentativo disperato di soccorrerlo.

Tuttavia, permangono dubbi sulle circostanze dell’incidente. Le autorità municipali hanno confermato che per l’immobile in questione non risultano richieste di autorizzazioni per i lavori di ristrutturazione totale in corso, obbligatorie per interventi di tale portata. Inoltre, la donna ha dichiarato che Emanuele fosse solo al momento del crollo, ma gli investigatori ipotizzano che qualcun altro fosse presente e possa essere fuggito dopo aver tentato di soccorrerlo.

Le incongruenze nel racconto della mamma della ragazza

Le indagini proseguono con l’analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza, sia private che del sistema “Terra dei Fuochi”, per verificare eventuali movimenti sospetti nei dintorni dell’edificio. Gli inquirenti vogliono anche chiarire la natura dei lavori svolti dal giovane, ex rider, e se si trattasse di un’attività non professionale.

Ora si attende l’esito dell’autopsia per fare ulteriore luce sulla dinamica della tragedia, mentre la famiglia e gli amici di Emanuele aspettano di poter dare l’ultimo saluto al giovane scomparso troppo presto. Il dolore collettivo si unisce alla richiesta di verità su quanto accaduto.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 7 Febbraio 2025 - 08:22


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie