AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 06:44
14.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 06:44
14.3 C
Napoli

Carnevale 2025: Piazza Mercato ospita la III edizione di SOTTENCOPPA

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Carnevale Sonico Napoletano SOTTENCOPPA, sotto la guida artistica di Giulio Nocera e promosso dal Comune di Napoli, ritorna con la sua terza edizione, puntando ancora una volta su musica, performance e ritualità per offrire un'esperienza collettiva di trasformazione. Dopo aver accolto più di 30 artisti internazionali nelle precedenti edizioni, quest'anno il festival si terrà il 28 febbraio, il 1 e il 4 marzo, trasformando Piazza Mercato e un grande Tendone da Circo in scenari di un evento immersivo.

Un Carnevale di Musica e Trasformazione

Il festival avrà inizio il 28 febbraio alle ore 19:30 con una parata itinerante guidata dal Dan Kinzelman Quintet, che condurrà il pubblico da Piazza Mercato fino al Tendone, le cui maschere-costumi sono curate dall'artista LULIII e ispirate alla tradizione napoletana.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suSpettacoli
La serata sarà ulteriormente animata dalla sassofonista Alba Gil Aceytuno e il suo progetto Pleito. La programmazione musicale include una vasta gamma di influenze culturali: dal flamenco d’avanguardia di Niño de Elche con Xisco Rojo, alle sonorità baltiche di Puuluup, passando per l'elettronica e le radici maghrebine di Syqlone, fino alle tradizioni folk irlandesi reinterpretate da Cormac Begley. L'offerta artistica si completa con le atmosfere jazz di Fuensanta, la potente vocalità di Maria Mazzotta e le percussioni innovative di Azel, concludendo con il singeli di dj Travella.

Performance e Laboratori per Bambini

SOTTENCOPPA promuove anche la fusione tra musica e performance con iniziative come Curanime e il KinAct Collective, insieme alla Bagarija Orkestar e l'artista LULIII, che svelerà le sue quattro figure totemiche. Ad arricchire la manifestazione, una programmazione dedicata ai bambini con laboratori curati da Selvaggia Filippini e Angela Dionisia Severino, che spaziano dalle marionette tradizionali alle arti teatrali, offrendo ai più piccoli un'opportunità di scoperta e creatività.

Articolo pubblicato il 21 Febbraio 2025 - 13:06 - Federica Annunziata

Commenti (1)

Il carnevale sonico è un’iniziativa molto interessante, ma non sono sicura se ci saranno abbastanza posti per tutti. Le attività per bambini sembra che siano divertente, ma non so se sarà facile per le famiglie partecipare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti