Il prossimo 18 settembre 2025, Carlo Conti e Fiorella Mannoia condurranno un evento eccezionale, "Pino è - Il viaggio del Musicante", in omaggio al leggendario Pino Daniele nel 70° anniversario della sua nascita e a dieci anni dalla sua prematura scomparsa.
La serata, che si preannuncia come una grande festa, vedrà alternarsi sul palco artisti di primo piano, amici e colleghi, per celebrare la vita e la carriera di uno dei pilastri della musica italiana.
L'evento promette di essere un viaggio emozionale attraverso la musica di Pino Daniele, con racconti, aneddoti e omaggi che ripercorreranno i momenti salienti della sua vita artistica.Potrebbe interessarti
Liberi di Pulire: detenuti e volontari insieme per ripulire l'Italia
Manovra, D'Anna (Biologi): "Gravi disparità per categorie sanitarie non mediche. Servono correzioni"
Ora solare, notte di sonno extra: ma l’addio al cambio d’orologio resta un miraggio europeo
Pedofilia online, sbriciolata la rete: 5 arresti. Scambiavano video di abusi su bambini
Non solo un tributo musicale, "Pino è - Il viaggio del Musicante" avrà anche un forte impatto sociale. Il ricavato sarà destinato a iniziative di grande valore: il Progetto PREME di OPEN Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma, che mira a fornire cure avanzate e personalizzate per i bambini affetti da tumori, e la Fondazione Pino Daniele Ets, che finanzierà borse di studio e progetti per giovani musicisti, combattendo la povertà educativa attraverso la musica nelle comunità più vulnerabili.
Questo evento non è solo un omaggio a un grande artista, ma anche un'opportunità per continuare il suo lascito di solidarietà e impegno sociale.






Commenti (1)
L’evento sembra una cosa molto importante per ricordare Pino Daniele, ma io non so se saranno in grado di fare tutto come si deve. Molti artisti partecipano e spero che il ricavato sia usato bene per i bambini malati.