È ancora in corso lo sciame sismico che, dalla prima scossa delle 8:03 di questa mattina, sta interessando l'area dei Campi Flegrei.
Come comunicato dall'Osservatorio Vesuviano, al momento sono stati rilevati in via preliminare 73 terremoti di magnitudo compresa tra 0 e 3.1. Sono stati 21 gli eventi sismici di magnitudo superiore a 1.
"Abbiamo terminato i controlli in tutte le scuole di Bacoli dopo le scosse di bradisismo registrate questa mattina, e non c’è stato alcun danno".Potrebbe interessarti
Napoli, spari in piazza Bellini: il Prefetto convoca il comitato di sicurezza
Camorra, minacce alla direttrice di Cronache di Napoli e Caserta: condanna confermata in appello
Napoli, tre arresti per droga in 24 ore: cocaina e marijuana nei vicoli della città
Pedinamento da Poggioreale a Casoria: carabinieri arrestano pusher con oltre 800 grammi di hashish
"Nessuna scuola è stata evacuata nella nostra città", ricorda il sindaco di Bacoli, spiegando di aver "attivato precauzionalmente il Centro operativo comunale per effettuare ulteriori monitoraggi in tutta la città. Lo sciame sismico in corso nei Campi Flegrei non ha causato disagi o danni a cose e persone".
Il sindaco di Bacoli: "Nessun danno"
Della Ragione fa sapere di essere "in contatto costantemente con la Prefettura di Napoli, l’Osservatorio Vesuviano e la Protezione Civile della Regione Campania" e assicura: "La situazione è sotto controllo. È giusto che la comunità sia attenta su quanto si sta verificando, ma il lavoro di comunicazione, prevenzione e conoscenza circa il fenomeno del bradisismo, oltre agli interventi da farsi e già fatti, stanno aiutando la comunità ad affrontare meglio il fenomeno, imparando a conviverci".
Lascia un commento