NAPOLI – Stefano Caldoro lascia il Consiglio regionale della Campania: l’ex ministro, ex presidente della Regione e da due legislature capo dell’opposizione, ha annunciato questa mattina in conferenza stampa le sue dimissioni irrevocabili, presentate in segreteria generale.
Punti Chiave Articolo
“Un atto formale, ma che per me ha anche un valore politico e sentimentale, legato al lavoro svolto in questi anni”, ha spiegato Caldoro, sottolineando come la decisione sia maturata in vista degli ultimi sette mesi della legislatura. L’ex governatore ha motivato il suo passo indietro con la necessità di lasciare spazio a nuove energie in vista delle prossime elezioni regionali. “Abbiamo approvato l’ultimo bilancio, il ruolo dell’opposizione in Consiglio è ormai più politico che istituzionale. Io non sono candidato e restare significherebbe solo bloccare energie”, ha dichiarato.
Un messaggio chiaro rivolto a chi, secondo lui, dovrebbe assumersi la responsabilità della corsa elettorale: “Non ho bisogno di una poltrona per fare politica. Credo sia giusto che chi non si ricandida lasci spazio”, ha ribadito, evidenziando la volontà di contribuire alla crescita del centrodestra da una posizione diversa.
Nonostante le dimissioni, Caldoro ha confermato il suo pieno sostegno alla coalizione di centrodestra, che ritiene in salute sia a livello nazionale che regionale. “Abbiamo un ottimo governo con una forte leadership. Giorgia Meloni ha una straordinaria forza, sia in politica interna che nello scenario internazionale”, ha sottolineato. Sulle elezioni regionali in Campania, l’ex presidente si è detto fiducioso: “Si può vincere, e possono farlo Zinzi, Martusciello e Cirielli. Quest’ultimo è oggettivamente il più forte”, ha dichiarato, indicando i possibili candidati della coalizione.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto