NAPOLI – Stefano Caldoro lascia il Consiglio regionale della Campania: l'ex ministro, ex presidente della Regione e da due legislature capo dell'opposizione, ha annunciato questa mattina in conferenza stampa le sue dimissioni irrevocabili, presentate in segreteria generale.
"Un atto formale, ma che per me ha anche un valore politico e sentimentale, legato al lavoro svolto in questi anni", ha spiegato Caldoro, sottolineando come la decisione sia maturata in vista degli ultimi sette mesi della legislatura.Potrebbe interessarti
Regionali, De Luca ironizza: «Il candidato della destra? Si affideranno a Padre Pio…»
Regionali in Campania, Fico insiste: "Liste pulite garanzia per tutti"
In Campania si vota per la Regione il 23 e 24 novembre
Salvini e De Luca, tra punzecchiature e abbracci all’inaugurazione della diga di Campolattaro
Un messaggio chiaro rivolto a chi, secondo lui, dovrebbe assumersi la responsabilità della corsa elettorale: "Non ho bisogno di una poltrona per fare politica. Credo sia giusto che chi non si ricandida lasci spazio", ha ribadito, evidenziando la volontà di contribuire alla crescita del centrodestra da una posizione diversa.
Centrodestra in crescita: "Meloni leader forte, in Campania si può vincere"
Nonostante le dimissioni, Caldoro ha confermato il suo pieno sostegno alla coalizione di centrodestra, che ritiene in salute sia a livello nazionale che regionale. "Abbiamo un ottimo governo con una forte leadership. Giorgia Meloni ha una straordinaria forza, sia in politica interna che nello scenario internazionale", ha sottolineato. Sulle elezioni regionali in Campania, l’ex presidente si è detto fiducioso: "Si può vincere, e possono farlo Zinzi, Martusciello e Cirielli. Quest'ultimo è oggettivamente il più forte", ha dichiarato, indicando i possibili candidati della coalizione.
Lascia un commento