AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 18:59
12.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 18:59
12.6 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

BLAM lancia Forum Plurale a Salerno con podcast dal vivo e performance acustica di Francamente

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un progetto innovativo mira a migliorare l'accessibilità e l'inclusività nei centri culturali italiani. Il programma è stato inaugurato con il Forum Plurale, l'evento di lancio di “Plurale – i Morticelli, uno spazio per tuttə!”.

Il progetto è guidato da BLAM, vincitore del bando Laboratorio Creatività Contemporanea sostenuto dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiC. La manifestazione coinvolge il centro culturale iMorticelli di Salerno e si svolge in Largo Plebiscito.

Un weekend all'insegna dell'inclusività

Nel weekend del 1° e 2 marzo, il Forum Plurale promuoverà dibattiti sull'accessibilità dei centri culturali come modelli di welfare culturale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusica
Una serie di talk, tavole rotonde e laboratori offrono un programma ricco per i partecipanti, con l'apertura dedicata a un dialogo sull'accessibilità culturale con esperti e referenti istituzionali.

Esperienze e musica per unire

Sabato pomeriggio sarà riservato a un confronto tra diverse realtà italiane impegnate nell'inclusività e nell'accessibilità, come Industrie Fluviali e Monk di Roma e Spazio Kor di Asti. L'evento terminerà con un live podcast e un mini concerto acustico di Francamente, incentrato su temi di genere attraverso musica d'autore ed elettronica.

Discussione e suoni al centro della scena

La domenica sarà dedicata a narrazione e identità, con Claudia Fauzia che terrà un laboratorio sulla meridionalità e identità politica, seguito da una selezione musicale curata da Nadia Selecta per WMN Record’s. Plurale si propone di rendere la cultura uno strumento di welfare e cura collettiva, collaborando con partner come il Comune di Salerno e la Fondazione della Comunità Salernitana per affrontare la sfida dell'accessibilità nei centri culturali e creare spazi rappresentativi per tutte le comunità.

Articolo pubblicato il 25 Febbraio 2025 - 15:00 - Federica Annunziata

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…