Cronaca Caserta

Bimbo di 3 anni sottratto alla madre in Tunisia: il caso risolto dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere

Condivid

Caserta – Si è concluso con un lieto fine il drammatico caso di un bambino di tre anni trattenuto in Tunisia dal padre, che gli aveva sottratto i documenti impedendogli di rientrare in Italia con la madre.

Dopo settimane di apprensione, l’intervento della Polizia di Stato di Caserta e della Procura di Santa Maria Capua Vetere ha permesso il ritorno in sicurezza del piccolo e della donna.

La vicenda ha avuto inizio quando la famiglia si è recata in Tunisia per consentire al bambino di conoscere i nonni paterni. Tuttavia, al momento della partenza per raggiungere altri parenti della madre, l’uomo ha trattenuto i documenti del figlio – passaporto, codice fiscale, permesso di soggiorno e carta d’identità – ed è rientrato in Italia da solo, lasciando madre e bambino bloccati nel Paese nordafricano.

Disperata, la donna ha denunciato immediatamente l’accaduto alle autorità italiane, segnalando anche pressioni e minacce subite affinché lasciasse il figlio in Tunisia. A seguito della denuncia, il Tribunale Civile ha disposto l’affidamento esclusivo del bambino alla madre e ordinato la restituzione dei documenti sottratti.

Nel frattempo, il padre è tornato in Tunisia nel tentativo di convincere la donna a cedere alle sue richieste, ma i suoi movimenti erano già sotto stretta osservazione.

L’epilogo si è consumato all’aeroporto di Milano-Malpensa, dove l’uomo è stato fermato dalla polizia al rientro in Italia e i documenti del bambino sono stati recuperati. Grazie al tempestivo intervento delle autorità, la madre ha potuto riottenere i documenti e organizzare il ritorno in Italia con il figlio, ponendo fine a un incubo durato settimane.

Il caso riaccende i riflettori sulla sottrazione internazionale di minori, una problematica che spesso si traduce in lunghe e complesse battaglie legali. L’intervento rapido della magistratura e delle forze dell’ordine ha permesso di risolvere positivamente questa vicenda, ma il fenomeno resta una questione delicata che richiede strumenti sempre più efficaci per garantire la tutela dei minori e il rispetto dei diritti dei genitori.


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2025 - 20:03

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio

Napoli - Disagi in vista per chi si sposta con i mezzi pubblici dell'Ente Autonomo… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 10:44

Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri

Airola – Un violento agguato a sfondo presumibilmente xenofobo ha lasciato gravi ferite a un… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 10:22

Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo di Pozzuoli. Sciame sismico in corso

Pozzuoli - Una mattinata di apprensione si è registrata nell'area dei Campi Flegrei a causa… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 09:58

Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e salvati da un’équipe interforze

Disavventura a lieto fine ieri sera nella Valle delle Ferriere, in località Pogerola, frazione del… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 09:44

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09