San Bartolomeo in Galdo – Ha tentato di riappropriarsi della propria auto sequestrata fingendosi un maresciallo dei Carabinieri, ma è stato smascherato e denunciato. Protagonista della vicenda è un giovane della Val Fortore, già noto alle forze dell’ordine, ora accusato di sottrazione di beni sottoposti a sequestro, falsità materiale commessa da privato e sostituzione di persona.
L’episodio ha avuto inizio nei giorni scorsi, quando i militari avevano sequestrato l’auto del giovane, sorpreso a utilizzarla nonostante fosse già sottoposta a fermo amministrativo.Potrebbe interessarti
Maltrattamenti a Cerreto Sannita: ammessa nuova parte civile nel processo sugli anziani
Droga tra Valle Caudina e Suessola, la Corte d’Appello riduce le pene: Romano e Crisci evitano il carcere
Travolto da un cancello durante il turno di vigilanza: muore 55enne nel Beneventano
Halloween, la Guardia di Finanza sequestra oltre 140mila articoli pericolosi nei negozi del Sannio
Gli accertamenti hanno rivelato il singolare stratagemma messo in atto: il giovane aveva contattato il titolare della depositeria spacciandosi per un maresciallo dell’Arma, inviandogli un falso verbale di annullamento della contravvenzione e autorizzandolo a restituire l’auto. Per rendere più credibile l’inganno, aveva anche fissato un appuntamento con il deposito utilizzando un numero di telefono diverso da quello impiegato per i messaggi ufficiali, riuscendo così a rientrare in possesso della vettura.
Scoperta la truffa, il veicolo è stato nuovamente affidato al custode giudiziale, mentre il giovane è stato denunciato a piede libero. Le indagini proseguono per chiarire eventuali ulteriori responsabilità.






Lascia un commento