#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
24.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
×

Papa Francesco annuncia la canonizzazione di Bartolo Longo: commozione e gioia a Pompei

Vescovo di Pompei 'abbiamo un nuovo Santo, Bartolo Longo' 'Commozione e gratitudine per il Papa. Grande gioia' (
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma – Nonostante il ricovero al Policlinico Gemelli, Papa Francesco ha compiuto un gesto che ha commosso i fedeli di tutto il mondo: ieri ha annunciato la convocazione di un Concistoro per la canonizzazione di due beati, Giuseppe Gregorio Hernández Cisneros e Bartolo Longo.

La decisione, comunicata attraverso il Bollettino della Sala Stampa Vaticana, arriva in un momento delicato per il Pontefice, che ha scelto di portare avanti il suo ministero anche dalla “cattedra speciale” dell’ospedale romano.

I due beati in attesa della santità

Giuseppe Gregorio Hernández Cisneros, nato a Isnotu (Venezuela) il 26 ottobre 1864 e morto a Caracas il 29 giugno 1919, è stato un medico e fedele laico, venerato per la sua dedizione ai malati e ai poveri. Bartolo Longo, nato a Latiano (Brindisi) il 10 febbraio 1841 e morto a Pompei  il 5 ottobre 1926, è invece noto come il fondatore del Santuario della Madonna di Pompei e un esempio di conversione e carità. Beatificato nel 1980, Longo è da tempo atteso come santo da una vasta comunità di devoti.

La gioia di Pompei e del mondo cattolico

La notizia della canonizzazione di Bartolo Longo ha suscitato particolare emozione a Pompei, città legata indissolubilmente alla sua figura. Monsignor Tommaso Caputo, arcivescovo di Pompei, ha espresso profonda gratitudine per il gesto del Papa: “Ogni parola sembra incapace di spiegare tutta la nostra commozione e la gratitudine per il Santo Padre, che in un momento di sofferenza ha voluto regalarci questa grande gioia”.

Caputo ha ricordato come, già dopo la beatificazione di Longo nel 1980, una moltitudine di fedeli abbia pregato intensamente per la sua canonizzazione, vedendo in lui un modello di santità accessibile e vicino alla gente comune.

“Bartolo Longo è una figura alla quale guardare e da imitare per raggiungere, un giorno, anche noi, il Paradiso”, ha aggiunto l’arcivescovo, sottolineando come ogni canonizzazione sia un segno del disegno di Dio. “La santità non è riservata a pochi eletti, ma è una chiamata universale. Quanti sono i santi nascosti, quelli della porta accanto? La canonizzazione di Bartolo Longo è una dichiarazione d’amore che Dio fa all’umanità”.

Un messaggio di speranza dal Gemelli

La decisione di Papa Francesco arriva in un momento di grande attenzione per la sua salute, ma dimostra ancora una volta la sua vicinanza ai fedeli e la sua determinazione nel portare avanti i doveri del ministero petrino. Il Concistoro per le canonizzazioni rappresenta non solo un atto formale, ma un segno di speranza e di fede per la Chiesa universale.

Intanto, da Pompei e dal Venezuela, si alzano preghiere di ringraziamento per il Papa e per i due nuovi santi che presto saranno proclamati. La canonizzazione di Hernández Cisneros e Longo è un dono che unisce due continenti e due storie diverse, ma accomunate dalla stessa ricerca della santità nella vita quotidiana.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 25 Febbraio 2025 - 13:22


facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie