Aversa - Un 17enne egiziano, ospite di una comunità di accoglienza in agro aversano, è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di Aversa per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
Il giovane, noto per aver pubblicato su TikTok video in cui si esibiva in atteggiamenti spavaldi, è stato trovato in possesso di 18 dosi di hashish, per un totale di 39 grammi, e di 205 euro in contanti, ritenuti proventi dell’attività illecita.
L’episodio è emerso nel corso di un servizio antidroga condotto dai militari nel fine settimana.Potrebbe interessarti
Blitz antidroga a Casapulla: smantellata la base dello spaccio
Grazzanise, officina meccanica abusiva nella "Terra dei Fuochi: arrestato 36enne
Controllo dei Carabinieri in un'allevamento: blocco sanitario e denuncia per smaltimento illecito di rifiuti
Mondragone, scoperti rifiuti tossici lungo Viale dei Laghetti: area sequestrata dai carabinieri
Gli accertamenti hanno portato i militari alla comunità di accoglienza dove il minore risiede. Durante la perquisizione, effettuata alla presenza del personale della struttura, sono state rinvenute 18 stecche di hashish, accuratamente nascoste in una scatola all’interno del suo armadietto, insieme al denaro contante. Tutto il materiale è stato sequestrato.
Dopo le formalità di rito, il 17enne è stato trasferito presso il Centro di Prima Accoglienza di Napoli Colli Aminei, dove è stato posto a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Commenti (3)
E’ veramente triste che un ragazzo così giovane sia coinvolto in cose così gravi come la droga. Spero che ci siano modi per aiutarlo a trovare una strada migliore nella vita e che non si perda.
Non capisco come si può arrivare a una situazione del genere, con tutte le opportunità che ci sono. Penso che sia importante riflettere sulle cause di questi comportamenti e su come prevenirli.
La società dovrebbe fare di più per supportare i giovani e prevenire situazioni simili. È un peccato vedere talenti sprecati in questo modo, ci vorrebbe più attenzione alle esigenze dei ragazzi.