Baiano – Un’inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza ha portato alla segnalazione di 37 persone, tra docenti e personale scolastico, nell’ambito di presunte irregolarità nella gestione dei documenti obbligatori degli istituti scolastici.
L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica, ha evidenziato sospette manipolazioni nei registri dei consigli di classe, dati fondamentali per l’ammissione degli studenti agli esami di Stato.
Secondo gli inquirenti, le modifiche avrebbero avuto l’obiettivo di consentire la promozione di alcuni alunni non in regola con i requisiti minimi di frequenza previsti dalla normativa vigente. Coinvolta anche la coordinatrice delle attività didattiche ed educative.
Oltre al personale scolastico, è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria anche il rappresentante della società che gestisce l’istituto, per presunte violazioni nell’archiviazione dei documenti obbligatori. L’indagine è ancora in corso e si attendono ulteriori sviluppi.
Napoli - Ottime notizie per gli amanti dell'arte e della storia: anche nella giornata della… Leggi tutto
Casavatore – Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto
Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto