Cronaca Salerno

Amalfi, Palazzo San Benedetto si rifà il look

Condivid

Palazzo San Benedetto, storica sede del Municipio di Amalfi, è pronto a vestirsi di nuova bellezza grazie ai prossimi lavori di restauro della facciate voluti dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano che prevedono il recupero degli intonaci ed il restauro del pannello maiolicato realizzato da Diodoro Cossa collocato sulla parete fronte mare.

«Il restauro delle facciate del Palazzo comunale ed il restyling di Piazza Municipio sono obiettivi dichiarati del nostro programma di mandato. – dichiara il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano – Abbiamo una visione chiara di Città che prevede la riqualificazione della “porta di approdo” ad essa, da est.

Per questo motivo stiamo pianificando, e poi realizzeremo, ulteriori importanti interventi che presto annunceremo alla cittadinanza. Azioni che innalzano la qualità degli ambienti urbani, per migliorare il benessere dei residenti e la qualità dell’accoglienza riservata ai nostri ospiti, anche in vista degli importanti eventi nazionali e di caratura mondiale di cui Amalfi sarà teatro nei prossimi mesi».

L’Amministrazione ha messo in campo un finanziamento di circa 600 mila euro di risorse provenienti dal bilancio comunale: le azioni di programmazione, progettazione ed esecuzione dell’appalto sono state e saranno coordinate dal Settore “Edilizia Privata, Urbanistica e Protezione Civile” retto dall’architetto Giuseppe Caso.

I lavori presso la struttura, trasformata nel 1578 in monastero benedettino e intitolato alla Santissima Trinità, saranno condotti sotto l’attenta vigilanza della Soprintendenza di Salerno che ha approvato il progetto di restauro presentato dal Comune di Amalfi.

Con una forma planimetrica che riprende una U asimmetrica e di fatto delimita su tre lati l’invaso di Piazza del Municipio, attualmente in via di rifacimento, lo spazio in cui sorge l’immobile di palazzo San Benedetto secondo alcune fonti, tra cui lo storico Matteo Camera, era prima occupato dal Palazzo dei Dogi Amalfitani e dall’Officina della Zecca.

Già destinataria di un intervento di restauro e di riqualificazione realizzato alla fine degli anni Ottanta, la struttura ritroverà dignità attraverso nuove opere di restauro e di recupero conservativo degne di un complesso monumentale dall’alto valore storico e culturale.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 27 Febbraio 2025 - 16:11

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino
Tags: Amalfi

Ultime Notizie

Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano, torna in campo McTominay

Finisce 1-1 l’amichevole tra Napoli e Casertana, disputata in un caldo mattino allo stadio Patini… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 13:55

Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i clan

Caserta – Un nuovo colpo al patrimonio illecito della camorra nel Casertano. I carabinieri del… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 13:35

Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto feriti

L'autostrada A1 si è trasformata in una scena di devastazione questa mattina, poco dopo le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 13:10

Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona i messaggi ambientali ingannevoli

Roma – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto una sanzione da… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:53

Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi comunali per realtà sportive

Il cammino verso Napoli Capitale Europea dello Sport 2026 è ufficialmente iniziato. Il Comune di… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:45

Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul lavoro

Santa Maria di Sala (Venezia) e Vaiano (Prato) sono oggi i nomi da aggiungere alla… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:34